Percorsi personali e memorie dei partigiani nel bergamasco: spunti per una riflessione

Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Cristiano Poluzzi
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2016/2 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 32-57 Dimensione file 301 KB
DOI 10.3280/SIL2016-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Alborghetti M. (2006), La 53. Brigata Garibaldi, tredici martiri, Costa Volpino, Tipografia Restelli.
  2. Andreucci F., Detti T. (1978), Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico 1853-1943, 5 voll., Roma, Editori Riuniti.
  3. Baldissara L. (1994), Gli Istituti della Resistenza e la ‘fine del dopoguerra’. Contributo al dibattito, in «Italia Contemporanea», n. 197, pp. 131-150.
  4. Bauer R. (1976), Ricordo di Bruno Quarti, in «Studi e ricerche di storia contemporanea», n. 7, pp. 30-38.
  5. Belotti G. (1989), I cattolici di Bergamo nella Resistenza, 2 voll., Bergamo, Minerva Italica.
  6. Bendotti A. (2011), I giorni alti. Bepi Lanfranchi e i suoi compagni, Bergamo, Il Filo di Arianna.
  7. Id. (2015), Banditen. Uomini e donne nella Resistenza bergamasca, Bergamo, Il Filo di Arianna.
  8. Id. (2016), Giuseppe “Popi” Taino, un comunista, in «Studi e ricerche di storia contemporanea», n. 85, pp. 65-75.
  9. Bendotti A., Bertacchi G., Della Valentina G. (1986), Comunisti a Bergamo. Storia di dieci anni (1943-1953), Bergamo, Il Filo di Arianna.
  10. Bonomo B. (2015), Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella storia, Roma, Carocci.
  11. Le brigate d’assalto Garibaldi nel Bergamasco (1965), Bergamo, Stamperia Stefanoni.
  12. Brighenti G. (2015), Il partigiano Bibi, Bergamo, Sestante (seconda edizione).
  13. Carrara P. (1991), “Quello che mi veniva in mente facevo…”. Testimonianza di Pasqualino Carrara, in «Studi e ricerche di storia contemporanea», n. 36, pp. 55-78.
  14. Cooke P. (2015), L’eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi, Roma, Viella.
  15. Cremaschi C. (1956), Tormenta (Mario Zeduri), Bergamo, La Modena tipografia.
  16. De Luna G. (2004), La passione e la ragione, Milano, Bruno Mondadori.
  17. Galbani A. (1994), Il Novecento degli Istituti. Resistenza, Istituti e società, in «Italia Contemporanea», n. 197, pp. 831-834.
  18. Galli G. (1994), I partiti politici in Italia, 2 voll., Torino, Utet.
  19. Ginsborg P. (1996), Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, Torino, Einaudi.
  20. Grassia A.G. (2014), Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza, Roma, Sensibili alle Foglie.
  21. Grispigni M. (1994), Una storiografia critica dell’Italia repubblicana, in «Italia Contemporanea», n. 197, pp. 813-820.
  22. Guerra E. (1994), Istituti e trasmissione dell’esperienza resistenziale. Un’ipotesi di ricerca, in «Italia Contemporanea», n. 197, pp. 820-29.
  23. Hobsbawm E. J. (2006), Il secolo breve. 1914-1991, Milano, Bur.
  24. Legnani M. (1995), Dalla introspezione al progetto, in «Italia Contemporanea», n. 198, pp. 109-110.
  25. Id. (1998), La storiografia della Resistenza ieri e oggi, in «Italia Contemporanea», n. 213, pp. 801-806.
  26. Lupo S. (2004), Antifascismo, anticomunismo e anti-antifascismo nell’Italia repubblicana, in De Bernardi A., Ferrari P., a cura di, Antifascismo e identità europea, Roma, Carocci, pp. 365-378.
  27. Magagnoli S. (1994), Dagli istituti “militanti” agli istituti “scientifici”, in «Italia Contemporanea», n. 195, pp. 435-445.
  28. Melis G. (2013), Storia dell’amministrazione italiana (1861-1993), Bologna, Il Mulino.
  29. Pavone C. (1997), Guido Quazza. Un protagonista della nostra storia, in «Italia Contemporanea», n. 208, pp. 535-546.
  30. Id. (2001), La Resistenza oggi: problema storiografico o problema civile, in Collotti E., Sandri R., Sessi F., a cura di, Dizionario della Resistenza. Luoghi, formazioni, protagonisti, vol. II, Torino, Einaudi.
  31. Id. (2006), Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri.
  32. Milesi G., a cura di (2007), I fratelli Florindo e Renato Pellegrini della 53. Brigata Garibaldi. Per non dimenticare, Anpi sezione zona Tredici Martiri di Lovere.
  33. Peli S. (2006), Storia della Resistenza in Italia, Torino, Einaudi.
  34. Id. (2012), Le stagioni del dibattito storiografico sulla Resistenza, in Agosti A., Colombini C., a cura di, Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria, Torino, SEB 27, pp. 21-37.
  35. Id. (2014), Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza, Torino, Einaudi.
  36. Perona E.A. (2012), La Resistenza e i suoi luoghi di memoria, in Agosti A., Colombini C., a cura di, Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria, Torino, SEB 27, pp. 80-102.
  37. Piketty T. (2012), Il capitale nel XXI secolo, Milano, Bompiani.
  38. Portelli A. (2007), Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo, Roma, Donzelli.
  39. Rapone L. (1998), Antifascismo e storia d’Italia, in «Italia Contemporanea», n. 212, pp. 565-575.
  40. Ridolfi M. (2004), Rituali della memoria e linguaggi dell’antifascismo, in De Bernardi A., Ferrari P., a cura di, Antifascismo e identità europea, Roma, Carocci, pp. 35-51.
  41. Id. (2012), La Resistenza nella rappresentazione delle istituzioni: celebrazioni, calendari civili in Agosti A., Colombini C., a cura di, Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria, Torino, SEB 27, pp. 38-60.
  42. Ruffini E. (2015), Dossier Fratelli Quarti, Bergamo, Istituto per lo studio della storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
  43. Id. (2015a), Dossier Pasquale Carrara, Bergamo, Istituto per lo studio della storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
  44. Scott A.J. (2011), Città e regioni del nuovo capitalismo. L’economia sociale delle metropoli, Bologna, il Mulino.
  45. Scurani A. (1965), Lo ricordiamo così. Profilo di Mario Zeduri, Bergamo, Congregazione mariana San Giorgio.
  46. Togliatti P. (1984), Sui rapporti tra la Chiesa e lo Stato, in Opere 1944-1955, vol. V, Roma, Editori Riuniti, pp. 265-277.

Cristiano Poluzzi, Percorsi personali e memorie dei partigiani nel bergamasco: spunti per una riflessione in "STORIA IN LOMBARDIA" 2/2016, pp 32-57, DOI: 10.3280/SIL2016-002002