L’Autore, filosofo e psicoanalista, nonché membro del Club Alpino Italiano (CAI), offre un breve commento sull’articolo di Sándor Ferenczi del 1897 "Psicologia dell’escursionismo", pubblicato nelle pagine precedenti di Psicoterapia e Scienze Umane (2018, 52, 1: 51-54). Rilevate talune peculiari sensibilità del giovane Ferenczi, allora ventiquattrenne, nell’affrontare le motivazioni di escursionismo e alpinismo, l’Autore mira poi a contestualizzarne l’approccio rispetto agli sviluppi dell’alpinismo e alle maggiori possibilità interpretative offerte in tema dalla psicoanalisi, alle quali Ferenczi avrebbe dato indirettamente un contributo.
Keywords: Alpinismo; Motivazione; Classi sociali; Simbolizzazione; Rischio di morire