Issue 34/2021
- Luca Ancis, La tariffazione dinamica nel trasporto aereo di persone (Dynamic pricing in the airline passenger transport)
- Gianfranco Benelli, Il noleggio "a cabina" nel codice della nautica da diporto (The "cabin charter" in the pleasure boating code)
- Alceste Santuari, Le associazioni turistiche nella riforma del terzo settore (Tourist associations in the 2017 Italian non profit organisations reform Act)
- Nicolò Treglia, La fiscalità della sharing economy nel settore turistico nella duplice dimensione nazionale e internazionale (Taxation of the sharing economy in the tourism sector both in national and international dimension)
- Filippo Bisanti, Slittare sulle piste da sci in "notturna": la posizione di garanzia del gestore e del maestro di sci (Sliding on ski slopes by night: The warranty position of the manager and of the ski instructor)
- Carmen Iorio, Il difficile equilibrio tra tutela del viaggiatore e responsabilità dell’organizzatore e del venditore (The difficult balance between the protection of the traveller and responsibility of the organizer and the retailer)
- Giorgia Tassoni, Il turismo nelle pronunce della Corte Costituzionale: secondo semestre 2020 e primo semestre 2021 (Tourism in the rulings of the Constitutional Court: Second half of 2020 and first half of 2021)
- Margherita Lazzara, Salvatore Bosa, Osservatorio antitrust (Antitrust observatory)
- A cura della Redazione, Indice analitico 2021 (Content 2021)
- A cura della Redazione, Indice degli Autori 2021 (Index of Authors 2021)
Issue 33/2021
- Marco Lopez de Gonzalo, La Corte di Cassazione "riscrive" le norme in tema di giurisdizione nel trasporto aereo di persone (The Supreme Court "rewrites" the rules on jurisdiction in the carriage of passengers by air)
- Alessio Claroni, Il turismo del vino quale turismo culturale ed esperienziale e strumento di promozione e valorizzazione territoriale (Wine tourism as cultural and experiential tourism and as a tool for territorial promotion and enhancement)
- A cura della Redazione, Le norme in tema di giurisdizione nel trasporto aereo di persone (The rules on jurisdiction in the carriage of passengers by air)
- Rachele Genovese, Sulla responsabilità del vettore aereo per i danni ai passeggeri sistemati in albergo a seguito della cancellazione del volo (On the air carrier liability for damages to passengers hosted in a hotel due to cancellation of the flight)
- Claudia Ruggiero Perrino, Responsabilità del vettore aereo per smarrimento del bagaglio e risarcimento del danno esistenziale (Liability of the air carrier for loss of baggage and compensation for existential damage)
- Alfredo Junior Liguori, Contratto d’albergo e obblighi di custodia dell’albergatore (Hotel contract and hotelier’s custody obligations)
- Filippo Bisanti, Il fuoripista inconsapevole e i pericoli esterni al tracciato (Unaware backcountry skiing and the hazards outside the track)
- Osservatorio di diritto internazionale e dell’Unione europea (Observatory of International and European Union Law)
- Lorenzo del Federico, Osservatorio tributario: legislazione, giurisprudenza e prassi (The tax law observatory: Legislation, decisions and praxis)
Issue 32/2021
- Paolo Tullio, Airbnb nell’Unione europea: tra prevenzione della concorrenza sleale e libera prestazione dei servizi (Airbnb in the European Union: Prevention of unfair competition and freedom to provide services)
- Evanthia Kardoulia, Apostolos Tassikas, Implementation of the new Package Travel Directive in Greece: Selected Issues
- A cura della Redazione, I servizi turistici nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (Travel services in the recent decisions of the Court of Justice of the European Union)
- Francesco Morandi, Chiara Tincani, TripAdvisor e la pubblicità ingannevole (TripAdvisor and misleading advertising)
- Alessandro Citro, La responsabilità dell’istruttore di equitazione per la caduta da cavallo dell’allievo: il grado di esperienza del discente quale criterio discretivo (The liability of riding instructor connected to the apprentice’s horse fall: The degree of experience of the learner as a discretionary criterion)
- Anna Maria Mancaleoni, La responsabilità del tour operator per la caduta del climber tra diritto francese e diritto inglese (The liability of the tour operator for the fall of the climber between French law and English law)