Issue 2/2016
- Clive Oppenheimer, L’eruzione del vulcano Tambora nel 1815: le conseguenze sul clima, l’ambiente e l’uomo (The 1815 eruption of Tambora volcano: climatic, environmental and human consequences.)
- Barbara Costa, «Completando colle sue forze ciò che manca alle altre iniziative pubbliche e private». Alle origini della Commissione centrale di beneficenza (1816-2016) («Filling needs left unmet by other public and private initiatives»: the genesis of the Central Charity Comission (1816-2016))
- Roberto Cea, Corporazioni e mutuo soccorso nel Ducato austro-estense: continuità e trasformazioni istituzionali (Guilds and mutual-aid societies in the Austro-Este Duchy: continuity and institutional transformations)
- Maria Rosaria Rescigno, Tra continuità e discontinuità: il Trattato di Casalanza. Verso quale modernità? (Between continuity and discontinuity: the Treaty of Casalanza. Aiming at what kind of modernity?)
- Autori vari, Recensioni
- Maria Canella, "Il Risorgimento" Indici 1949-2008
- Maria Canella, Saggi
- Maria Canella, Recensioni
- Maria Canella, Quaderni de "Il RISORGIMENTO" INDICI 1949-2002
- A cura della Redazione, Abstract
Issue 1/2016
- Francis Démier, 1814: di fronte all’Europa dei vincitori. La metamorfosi liberale dell’apparato di Stato francese (1814: facing the conquerors’ Europe. The liberal metamorphosis of the French state structure)
- Paolo Conte, Michele De Tommaso: tra Costituzione montagnarda e sistema napoleonico (1792-1804) (Michele De Tommaso: between Montagnard Constitution and Napoleonic system (1793-1804).)
- Giacomo Girardi, Il mito della neutralità violata. Lotta politica e rivolta in armi nelle Pasque veronesi (The myth of the broken neutrality. Political struggle and armed revolt in the Pasque veronesi.)
- Francesco Dendena, «Le cose della Nazione»: patrimonio librario e costruzione dello spazio repubblicano nel Triennio (1796-1799) ("Goods of the Nation": book heritage and the building of a republican space during the Jacobin Triennium (1796-1799))
- Alessandra Manzi, Cosmopolitismo e piccola patria. La scrittura politica di Alvise Zenobio, nobile veneziano (1757-1817) (Cosmopolitanism and small homeland. The political writings of Alvise Zenobio, Venetian Aristocrat (1757- 1817).)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts