Issue 50/2019 Toshio Kawai, The consequence of traditional understanding of psyche and nature for the environmental and psychological problems Angelo Picerno, Il pagamento e la valenza simbolica del denaro nella pratica analitica Riccardo Gramantier, Carl Gustav Jung e la Veggente di Prevorst Vivienne Meli , Silvia Romano, Desertificazione psichica e trasformazione: psicoterapia, arte e immagini con un gruppo di donne rifugiate e vittime di tratta Emanuela Pasquarelli, Psiche e ambiente. La prospettiva junghiana a confronto con una realtà in profonda trasformazione Gabriella Caccamo , Fabrizia Termini, Il gruppo clinico formativo nell’esperienza della sede milanese dell’AIPA: Jung e Balint una coniunctio possibile Renata De Giorgio, Lucio Fontana: un artista che sarebbe piaciuto a Jung? Marina Gallozzi, Anna Bruno, Assunta Maglione, Greta Neri, Il gruppo al lavoro: narrazioni, sguardi divergenti, altri setting Maria Rita Porfiri, Proposte di libri, 2019 Giuseppe Pizzolante, Recensioni Issue 49/2019 A cura della Redazione, Editoriale (Editorial) Piergiacomo Migliorati, C.G. Jung, oggi (C.G. Jung, today) Monica Luci, La disintegrazione del sé e la rigenerazione della "pelle psichica" nella terapia dei rifugiati traumatizzati (Disintegration of the self and the regeneration of "psychic skin" in the treatment of traumatized refugees) Fabrizio Alfani, La ricerca empirica in psicoanalisi e psicoterapia analitica. Paradossi e provocazioni (Empirical research in Psychoanalysis and Analytical Psychology. Paradoxes and provocations) Luisa Accati, Figli invidiosi della madre. Osservando alcune immagini fra medioevo ed età moderna (Sons who envy mothers. Looking at some images from between the Medieval and Modern Ages) Simona Massa Ope, "Riflessi d'anima nello spirito del fiume". Frammenti di un discorso etico tra l'Io e il Sé in una situazione di coercizione della libertà ("Reflections of the Soul in the Spirit of the River". Fragments of an ethical discourse between the Ego and the Self in a context of restricted freedom) Andrew Samuels, Note sulla Lettera Aperta "Jung e gli africani" (Notes on the Open Letter on Jung and "Africans") Emanuela Pasquarelli, Psicologia analitica e diritti umani (Anhalytical Psychology and Human Rights) Chiara Tozzi, Le emanazioni oscure della psiche. Ombre e bagliori nel Libro Rosso di Jung, nelle fiabe, nei film e nella psiche individuale e collettiva (The dark emanations of the psyche. Shadows and flashes in Jung's Red Book, in fairy tales, in films and in the individual and collective psyche) Antonio de Rienzo, Patrizia Michelis, Clementina Pavoni, Chiara Tozzi, In ricordo di... (In memory of...) Simona Massa Ope, "Reflections of the Soul in the Spirit of the River". Fragments of an ethical discourse between the Ego and the Self in a context of restricted freedom ("Riflessi d’anima nello spirito del fiume". Frammenti di un discorso etico tra l’Io e il Sé in una situazione di coercizione della libertà) Chiara Tozzi, Le emanazioni oscure della psiche