Issue 123/2020
- Domenica Farinella, Antonello Podda, Quale welfare per le aree rurali, tra inclusione territoriale e strategie di rete per i servizi essenziali. Nota introduttiva
- Giovanni Carrosio, Giorgio Osti, Il welfare nella trappola della marginalità territoriale (The welfare state into the trap of territorial marginality)
- Jacopo Sforzi, Giovanni Teneggi, Le imprese di comunità come strumento di welfare rurale (Community enterprises as a tool for rural welfare)
- Angela Genova, Sociologia strumentale e riflessiva nella costruzione del welfare rurale (Instrumental and reflexive sociology in the construction of rural welfare)
- Federica Viganò, Il Welfare rurale nella Provincia Autonoma di Bolzano. Alcuni esperimenti innovativi (Rural Welfare the Autonomous Province of Bolzano. Some innovative practices)
- Carla Moretti, Agricoltura sociale: progettualità possibili nel welfare locale (Social Farming: Possible Planning in Local Welfare)
- Domenica Farinella, Antonello Podda, Pratiche di welfare e innovatori sociali nelle aree rurali: il caso della Regione Sardegna (Welfare Practices and social innovators in rural areas: the Sardinia Region case)
- Fiammetta Fanizza, Welfare degli habitat e nuove forme di cittadinanza sociale. Il benessere dei territori, delle comunità e degli individui (The welfare of habitat for new social citizenships. The wellbeing of territories, communities and people)
- Nico Bazzoli, Elisa Lello, Divari territoriali e cambiamento politico. Una geografia critica a partire dal caso marchigiano (Territorial inequalities and political change. A critical geography starting from the case of Marche region)
- Cecilia Inés Galimberti, El límite como superficie: transformaciones en la interfaz urbano/rural de Rosario (Argentina) (The limit as a surface: transformations in the urban/rural metropolitan interface of Rosario (Argentina))
- A cura della Redazione, Referee 2018 -2020
- A cura della Redazione, Recensioni
- Nico Bazzoli, Elisa Lello, Divari territoriali e cambiamento politico. Una geografia critica a partire dal caso marchigiano. (Urban spaces as mirrors of multiple social identities. Supplementary materials)
- Cecilia Inés Galimberti, Urban spaces as mirrors of multiple social identities: the Palestinian people of Israel (Urban spaces as mirrors of multiple social identities. Supplementary materials)
- A cura della Redazione, Abstracts
Issue 122/2020
- Maurizio Busacca, Città intelligenti e innovazione sociale: contro (e dentro) le retoriche della smartness e della social innovation. Nota introduttiva
- Niccolò Cuppini, Cosa si muove sotto lo skyline digitale? Storia e politica della smart city (What’s new under the digital skyline? History and politics of the smart city)
- Maurizio Busacca, Smart City e innovazione sociale: proposta di un framework analitico critico (Smart city and social innovation: towards a critical analytical framework)
- Giovanni Tocci, La governance delle città intelligenti. Tecnologia, innovazione e smartness (Governance of the smart cities. Technology, innovation and smartness)
- Giampaolo Nuvolati, Il flâneur perso nella smart city (The flâneur lost in the smart city)
- Davide Luca Arcidiacono, Dalla smart city alla sharing city: verso un nuovo ecosistema urbano? (From smart city to sharing city: towards a new urban ecosystem?)
- Guido Borelli, La smart city e la fine della città (The smart city and the end of the city)
- Antonietta Mazzette, Sara Spanu, Cambiamenti d’uso delle città tra turismo e politiche di rigenerazione: il caso delle abitazioni temporanee (Changes of city’s use between tourism and regeneration policies: the case of temporary dwellings)
- Paola de Salvo, Marco Mazzoni, Rita Marchetti, Anna Stanziano, La dimensione sociale dei disastri: la comunità di Norcia dopo il terremoto del 2016 (The social dimension of disasters: the community of Norcia after the 2016 earthquake)
- Carolina Mudan Marelli, Coping strategies, attori locali e quartieri stigmatizzati. Un’analisi critica della proposta teorica di Wacquant (Coping strategies, local actors and stigmatized neighborhoods. A critical analysis of Wacquant’s theoretical proposal)
- A cura della Redazione, Recensioni
- Antonietta Mazzette, Sara Spanu, Cambiamenti d’uso delle città tra turismo e politiche di rigenerazione: il caso delle abitazioni temporanee. Supplementary materials (Supplementary materials)
- Comitato di Redazione, Abstract
Issue 121/2020
- Alfredo Mela, Contributi di ricerca socio-spaziali. Introduzione (Introduction)
- Francesco Biagi, Il contributo di Henri Lefebvre agli studi di sociologia rurale (The Henri Lefebvre’s contribution about rural sociology)
- Marianna d’Ovidio, Valentina Pacetti, Milano, hub creativo per il sistema moda (Milan, creative hub for the fashion system)
- Enrico Gargiulo, Michele Mastandrea, "La Cina è vicina": il controllo della residenza tra Italia e Repubblica Popolare Cinese ("La Cina è vicina": the control of residency in Italy and People’s Republic of China)
- Monica Gilli, Maria Cristina Martinengo, Dallo sci al turismo: prospettive postfordiste per le montagne piemontesi (From skiing to tourism: post-Fordist perspectives for the Piedmont mountains)
- Marvi Maggio, La partecipazione pubblica come soggetto di una nuova territorializzazione (Public participation as agency of a new territorialization)
- Lucilla Salvia, I caporali e il loro ruolo nella filiera agroalimentare del Basso Lazio: oltre la criminalizzazione (Labour contractors and their role in the agricultural value chain of Lazio Region: beyond criminalization)
- Patrizia Santoro, L’empowerment dei beneficiari delle politiche agricole: un’analisi sulla dimensione cognitiva nella Valle del Belice (The empowerment of rural policy takers: an analysis of the cognitive dimension in the Valle Del Belice)
- Alessandra Terenzi, Matteo Colleoni, Urban spaces as mirrors of multiple social identities: the Palestinian people of Israel
- Alessandra Terenzi, Matteo Colleoni, Urban spaces as mirrors of multiple social identities: the Palestinian people of Israel -Supplementary materials
- A cura della Redazione, Abstracts
- Comitato di Redazione, Recensioni