Issue 2/2020
Ricerche
- Paola Redemagni, Il cimitero di Laorca: uno spazio identitario fra storia e leggenda (Laorca cemetery: an identity space between history and legend)
- Luca Frigerio, La "Teoria fisiologica dell’anima" di Andrea Verga (The "fisiological theory of the soul" by Andrea Verga)
- Sergio Onger, La rappresentanza degli interessi imprenditoriali nella Brescia della Belle époque (The Representation of Business Interests in Brescia during the Belle Époque)
- Raffaella Bianchi Riva, Quei «bravi ragazzi». L’adesione dei giovani alla RSI nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Como tra repressione e pacificazione ("Goodfellas". The consent of young people to Italian Social Republic in the judgements of the special assize court of Como between repression and pacification)
Recensioni
Notizie dagli Istituti
- Elisabetta Ruffini, L’impegno di ISREC per la salvaguardia dell’ex Carcere di Sant’Agata di Bergamo
- Lauretta Minoretti, Uomini e donne della Resistenza. La banca dati del partigianato comasco
Strumenti di ricerca e informazioni
- Carlo Bazzani, Dante e Napoleone. Miti fondativi nella cultura bresciana di primo Ottocento (Brescia, Palazzo Tosio, maggio-dicembre 2021): il catalogo della mostra
- Francesca Trovalusci, Pirelli HangarBicocca. L’arte contemporanea aperta e accessibile a tutti
- Monica Di Barbora, Cesare Colombo. Fotografie / Photographs 1952-2012 (Milano, Castello Sforzesco, febbraio-ottobre 2020): il catalogo della mostra
- Nicola Manna, Philippe Daverio a Milano, una mostra nel ciclo In Archivio (Cittadella degli Archivi, dicembre 2020-marzo 2021)
Issue 1/2020
- Martino Lorenzo Fagnani, Una testimonianza della transizione nei domini austriaci (1786-1796): le lettere di Pietro Bellati ad Antonio Greppi (The equilibrium cracks in the Austrian domains. Pietro Bellati’s letters to Antonio Greppi as a testimony of the transition (1786-1796))
- Ivana Pederzani, Parrocchie povere della Bergamasca tra antico regime e Restaurazione. Aspetti economici e disciplinari (Poor parishes in the Bergamo area between the ancient regime and the Restoration. Economical and disciplinary aspects)
- Marco Cuzzi, «Moderno, veloce, di servizio»: il conservatorismo popolare de «La Notte» («Modern, fast, service»: the popular conservatism of «La Notte»)
- Laura Minerva, Partecipazione popolare e progettazione urbana: il caso del quartiere Gallaratese di Milano (1965-1975) (Popular participation and urban planning: the case study of district Gallaratese in Milan (1965-1975))
- A cura della Redazione, Recensioni
- Agnese Vigorelli, Pierangelo Lombardi, Notizie dagli Istituti. Gianfranco Maris (1921-2015): Memoria è vita. Intervista a Floriana Maris ed Elisabetta Ruffini / Vino, riso e ciminiere. Momenti di storia pavese nella seconda metà del ’900: dalla ricostruzione al processo di deindustrializzazione
- Gabriele Locatelli , Stefany Sanzone, Gli archivi di Giancarlo Vigorelli, uomo dalle molteplici vite