Fascicolo 123/2020
- Domenica Farinella, Antonello Podda, Quale welfare per le aree rurali, tra inclusione territoriale e strategie di rete per i servizi essenziali. Nota introduttiva
- Giovanni Carrosio, Giorgio Osti, Il welfare nella trappola della marginalità territoriale
- Jacopo Sforzi, Giovanni Teneggi, Le imprese di comunità come strumento di welfare rurale
- Angela Genova, Sociologia strumentale e riflessiva nella costruzione del welfare rurale
- Federica Viganò, Il Welfare rurale nella Provincia Autonoma di Bolzano. Alcuni esperimenti innovativi
- Carla Moretti, Agricoltura sociale: progettualità possibili nel welfare locale
- Domenica Farinella, Antonello Podda, Pratiche di welfare e innovatori sociali nelle aree rurali: il caso della Regione Sardegna
- Fiammetta Fanizza, Welfare degli habitat e nuove forme di cittadinanza sociale. Il benessere dei territori, delle comunità e degli individui
- Nico Bazzoli, Elisa Lello, Divari territoriali e cambiamento politico. Una geografia critica a partire dal caso marchigiano
- Cecilia Inés Galimberti, El límite como superficie: transformaciones en la interfaz urbano/rural de Rosario (Argentina)
- A cura della Redazione, Referee 2018 -2020
- A cura della Redazione, Recensioni
- Nico Bazzoli, Elisa Lello, Divari territoriali e cambiamento politico. Una geografia critica a partire dal caso marchigiano.
- Cecilia Inés Galimberti, Urban spaces as mirrors of multiple social identities: the Palestinian people of Israel
- A cura della Redazione, Abstracts