Issue 98/2021
Anteprima
Temi e progetti
- Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto, Coding Turn. Regole, forme e funzioni nella città contingente
- Francesca Frassoldati, Matteo Robiglio, Regolare la città per la sua trasformazione. Spunti da un dialogo con la Città di Torino
- Stefano Moroni, Verso una semplificazione possibile (e desiderabile) della regolazione urbanistica
- Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto, Coding Tur(i)n. Il potenziale dei codici urbani per le trasformazioni ordinarie a Torino
- Vincenzo Todaro, Annalisa Giampino, Oltre l’emergenza Covid. Visioni e prospettive d’azione
- Francesco Domenico Moccia, La pianificazione territoriale e urbanistica in rapporto al Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza
- Ginevra Balletto, Beniamino Murgante, Giuseppe Borruso, Una proposta metodologica per valutare e gestire rischi ambientali-sanitari in Italia
- Giuseppe De Luca, Nuovi modelli dell’abitare e spazi di prossimità nella riorganizzazione della struttura della città
- Francesco Lo Piccolo, Crisi globali, nuove diseguaglianze e co-produzione di spazi: una prospettiva di ricerca
- Simonetta Armondi, Spazi e scale del presente. Rileggere le geografie nella pandemia di Covid-19
- Filippo Schilleci, Le sfide della formazione urbanistica nell’era post-pandemia
Spazio aperto
- Silvia Cafora, Territori e diritti in contrazione. Gestioni possibili per il patrimonio costruito
- Daniela De Leo, Alberto Bolognese, L’impegno delle università per le disuguaglianze territoriali. Riflessioni a partire da snai
- Paolo Bozzuto, Emma Missale, Bike Couriers and the City ‘Mess’. Ciclo-logistica e corrieri in bicicletta, a Milano
- Davide Ponzini, Zachary M. Jones, Nicole De Togni, Stefano Di Vita, Mega-events and the City. Evolving discourses, planning scales, and heritage
- Leonardo Ramondetti, Astrid Safina, Edoardo Bruno, Prosperous Lishui. Ripensare il rapporto tra urbano e rurale nella Cina contemporanea
- Vincenzina La Spina, Il bianco e le semantiche cromatiche nell’architettura tradizionale mediterranea spagnola
- Aline Coelho Sanches, Amanda Basso Morelli, A work of architecture and its critical reception: Casa de Vidro (1952-2014)
- Ettore Donadoni, The Image of networks
Percorsi
Rappresentazioni
Editoriale