Economia agro-alimentare/Food Economy e una rivista scientifica peer-reviewed quadrimestrale, edita da FrancoAngeli Edizioni per conto della Societa Italiana di Economia Agro-alimentare (SIEA), fondata nel 1996 dall’allora presidente della SIEA Fausto Cantarelli. La rivista offre un forum internazionale per la discussione e l’analisi di tematiche mono e multidisciplinari di carattere socio-economico, politico, giuridico e tecnico, inerenti all’agricoltura e al sistema agro-alimentare. La redazione prende in considerazione articoli originali su agricoltura, agro-industria, alimenti, sicurezza alimentare, nutrizione e salute, che analizzino i processi e le infrastrutture coinvolte nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari alla popolazione, cosi come i processi, input ed output connessi al consumo e allo smaltimento di prodotti alimentari e affini. I contenuti includono anche i contesti sociali, politici, economici e ambientali e la gestione delle risorse umane. La pubblicazione e indirizzata ad un pubblico internazionale di ricercatori, professionisti dell’industria e dei servizi e decisori di politiche pubbliche, a livello locale, nazionale o globale. La decisione di pubblicare l’articolo, al termine del processo di valutazione e revisione, e prerogativa e responsabilità del Direttore Scientifico. Gli scritti pubblicati impegnano la responsabilità esclusiva degli Autori.
Direttore Scientifico /Editor-in-chief:Maurizio Canavari, Sedef Akgüngör, Valeria Borsellino, Christine Mauracher, Simona Naspetti, John L. Stanton, Stefanella Stranieri
Comitato di Direzione / Editorial Board: Valeria Borsellino (Università degli Studi di Palermo), Martin Hingley (University of Lincoln, UK), Christine Mauracher (Università Ca’ Foscari Venezia), Simona Naspetti (Università Politecnica delle Marche), John Stanton (Saint Joseph’s University Philadelphia, USA), Stefanella Stranieri (Università degli Studi di Milano)
Comitato Scientifico/Scientific Advisory Board: Themistoklis Altintzoglou (Nofima, Norway), Gervasio Antonelli (Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Italy), Leila Baghdadi (Tunis Business School, Tunisia), Dominique Barjolle (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, Switzerland), Nicola Cantore (United Nations Industrial Development Organization, International), Alessio Cavicchi (Università degli Studi di Macerata, Italy), Catherine Chan-Halbrendt (University of Hawaii, USA), Marco Costanigro (Colorado State University, USA), Hartwig De Haen (Georg-August-Universität Göttingen, Germany), Hans De Steur (Universiteit Gent, Belgium), Francesco Di Iacovo (Università degli Studi di Pisa, Italy), Mariantonietta Fiore (Università degli Studi di Foggia , Italy), Christopher J. Griffith (Broadmayne Hygiene Consultancy, UK), Elisabetta Gotor (Bioversity International, International), Francesca Valeria Hansstein (Shanghai University of Finance and Economics, China), Wuyang Hu (University of Kentucky, USA), Drini Imami (Universiteti Bujqësor i Tiranës, Albania), Alessio Ishizaka (University of Portsmouth, UK), Kostas Karantininis (Sveriges lantbruksuniversitet & University of Saskatchewan, Sweden & Canada), Athanasios Krystallis (Hellenic Research House, Greece), Song Soo Lim (Korea University, Republic of Korea), Tomás López-Guzmán (Universidad de Cordoba, Spain), Livia Madureira (Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro, Portugal), Andrea Marchini (Università degli Studi di Perugia, Italy), Inmaculada Martinez-Zarzoso (Georg-August-Universität Göttingen & Universitat Jaume I de Castellon, Germany & Spain), Aristides Matopoulos (Aston University, UK), Oliver Meixner (Universität für Bodenkultur Wien, Austria), Rodolfo M. Nayga (University of Arkansas, USA), Concetta Nazzaro (Università degli Studi del Sannio, Italy), Fabio Parasecoli (New York University, USA), Søren Marcus Pedersen (Københavns Universitet, Denmark), Giovanni Quaranta (Università degli Studi della Basilicata, Italy), Robert B. Richardson (Michigan State University, USA), Carlo Russo (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Italy), Riccardo Scarpa (Durham University & Università degli Studi di Verona, UK & Italy), Ramona Teuber (Justus-Liebig-Universität Gießen, Germany), Mara Thiene (Università degli Studi di Padova, Italy), Stefania Troiano (Università degli Studi di Udine, Italy), Maro Vlachopoulou (Panepistimio Makedoniae, Greece), John Wilkinson (Universidade Federal Rural do Rio de Janeiro, Brazil).