RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 44 titoli

Gabriella D'Aprile, Giambattista Bufalino

Eco-Narrazioni

Atelier formativi per la cura educativa

La narrazione può svelare l’intrinseca bellezza delle relazioni umane, nutrire legami e valorizzare la qualità etica della cura educativa. Questo volume, oltre a presentare modelli educativi in prospettiva eco-narrativa, offre percorsi progettuali e piste di lettura che insegnanti, professionisti/e dell’educazione e della formazione, studenti e studentesse possono utilizzare sia per esplorare il potere educativo e generativo delle storie sulla formazione di un pensiero ecocritico sia per rendere feconda ogni esperienza di cura educativa.

cod. 449.28

Cristina Gumirato

La Letteratura per l’infanzia nel secondo dopoguerra

Un ponte tra le culture europee

Il volume approfondisce il dibattito critico-interpretativo sulla Letteratura per l’infanzia dal dopoguerra agli anni Settanta nelle relazioni tra Italia ed Europa a partire da un ricco e inedito scavo archivistico e con il supporto di riviste nazionali e internazionali. I preziosi carteggi rinvenuti all’interno degli archivi hanno restituito visibilità a volti di intellettuali uomini e donne che spesso hanno operato nell’ombra con dedizione verso l’infanzia e la sua educabilità grazie alle opere letterarie.

cod. 1062.1

Véronique Francis, Anna Pileri

Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati

Ricerche e prospettive pedagogiche

Il volume ha voluto investigare in profondità le rappresentazioni delle diversità negli albi illustrati, considerati rilevanti mediatori nella trasmissione culturale durante l’età infantile nonché nella formazione dell’immaginario delle bambine e dei bambini. Quali rappresentazioni di diversità di genere, somatica, melaninica e culturale veicolano gli albi illustrati? E quali pratiche possono essere messe in atto in ambito educativo per stimolare una lettura critica di immagini stereotipate e discriminanti?

cod. 1115.28

La seconda parte di una più complessiva storia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Otto e del Novecento. L’opera intende mettere a disposizione dei lettori un’ampia raccolta antologica di testi relativi ai diversi generi e filoni che hanno caratterizzato la produzione letteraria per l’infanzia nel corso degli ultimi due secoli, fornendo una ricostruzione delle principali tappe e dei molteplici fattori e processi di sviluppo che hanno contrassegnato l’evoluzione di questo peculiare ambito letterario.

cod. 1583.8

Stefania Carioli

Connessioni

Viaggio nelle narrazioni per l'infanzia e l'adolescenza sull’onda trasformativa del digitale

Sullo sfondo di un arco temporale che va dagli anni Settanta del Novecento fino a oggi, il volume esplora, in chiave critico-cronologica e interdisciplinare, gli effetti dell’ondata trasformativa del digitale sull’orizzonte narrativo rivolto a preadolescenti e adolescenti, e sul loro modo di essere lettori.

cod. 249.2.23

Elena Mignosi, Gianni Nuti

Un'infanzia fatta di scienza e arte

Il volume concentra la propria attenzione sui bambini e sul loro modo conoscere e di entrare in relazione col mondo con gli occhi delle scienze e delle arti. L’approccio olistico, la curiosità e l’immaginazione, la libertà esplorativa e il piacere di creare connessioni tra le cose su piani diversi coinvolge totalmente singoli soggetti e gruppi, menti e corpi secondo una logica che rende impossibile segnare una demarcazione netta tra scienza e arte, soprattutto quando si parla di bambini.

cod. 665.7

Cosimo Di Bari

Cartoon educativi e immaginario infantile

Riflessioni pedagogiche sui testi animati per la prima infanzia

I cartoon sono testi di animazione costruiti appositamente per l’infanzia, spesso definiti “educativi”: ma si tratta di una definizione utilizzata più da chi li produce che dagli esperti che sarebbero deputati a valutarli. Possiamo quindi considerarli realmente “educativi” dal punto di vista pedagogico?

cod. 449.15

Graziella Favaro, Martino Negri

Le storie sono un'ancora

Mentre dà conto di un progetto dedicato alla narrazione che ha coinvolto moltissimi adulti e bambini, servizi educativi e scuole, università e studenti/narratori volontari attorno all’obiettivo di seminare storie e di dare “tutti gli usi della parola a tutti”, il testo approfondisce gli stretti legami che intercorrono tra narrazione e sviluppo del linguaggio, narrazione e appartenenza, narrazione, immaginazione e comprensione del mondo.

cod. 1115.30

È possibile definire le caratteristiche delle tipologie testuali digitali rivolte ai lettori più giovani? In che modo i testi multimodali che combinano parole, immagini in movimento, musica, voce narrante influenzano la lettura? In quali casi l’apparato ludico dei libri animati e interattivi risulta di sostegno alla comprensione? Il volume, rivolto a docenti, ricercatori e studenti, presenta una disamina dei molteplici prolungamenti della letteratura per l’infanzia nel mondo digitale con una riflessione sugli inscindibili legami con la pedagogia della lettura.

cod. 249.2.15

Milena Bernardi

Letteratura per l'infanzia e alterità

Incanti, disincanti, ambiguità, tracce

Il volume cerca di esplorare le ambiguità e il disincanto che emerge dalla complessità della letteratura per l’infanzia, una letteratura che paga sempre un prezzo per salvaguardare un’identità che sembra combaciare con la propria alterità. Utopica e quindi sorvegliata, sovente dominata dall’ansia dell’attuale quando aspirerebbe a salvare la propria vocazione all’Inattuale, la letteratura per l’infanzia non può rinunciare alla ricerca di senso poiché quello è l’antidoto per non disperdere il tratto umano di un gesto antico: raccontare storie.

cod. 249.2.10

Laura Tosi

Raccontare Shakespeare ai bambini

Adattamenti, riscritture, riduzioni dall'800 a oggi

Dai fratelli Lamb all’inizio dell’Ottocento fino ai romanzi contemporanei che trasportano i plot shakespeariani dalla Danimarca all’Ohio, questo volume percorre la storia di come la cultura anglosassone ha trasmesso (e trasformato) i drammi di Shakespeare dalla forma teatrale alla forma narrativa, nel tentativo di rendere il Bardo accessibile e accattivante per i giovani lettori.

cod. 1054.1.7

Silvia Blezza Picherle

Formare lettori, promuovere la lettura

Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola

Rivolto a docenti e operatori culturali, il volume propone riflessioni, obiettivi e pratiche sull’educazione e promozione alla/della lettura di bambini, ragazzi e giovani attraverso la Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

cod. 249.2.3

Francesca Davida Pizzigoni

Il catalogo perduto

La produzione per l'infanzia della casa editrice cattolica SEI di Torino

Il Catalogo perduto ricostruisce la storia della produzione per l’infanzia della casa editrice SEI di Torino, fondata a metà Ottocento da Don Bosco e tuttora attiva. Assai nota come produttrice di manuali scolastici, fino ad oggi è rimasto in ombra il suo impegno nell’ambito della letteratura per ragazzi che in realtà percorre tutta la sua storia ultracentenaria. Dalla nascita della prima collana per ragazzi nel 1896 all’ultima avviata nel 1991, il volume permette di compiere un percorso che porta da un “catalogo perduto” a un catalogo pienamente ritrovato.

cod. 1583.13

Anna Antoniazzi

Scrivere, leggere, raccontare

La letteratura per l'infanzia tra passato e futuro. Studi in onore di Pino Boero

Un omaggio a Pino Boero, uno studioso che è stato e continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per chi si occupa di letteratura per l’infanzia. Ogni contributo raccolto nel volume vuole instaurare una sorta di dialogo ideale con Boero e con qualche specifico aspetto e passione delle sue ricerche: dalla storia alla letteratura, all’iconologia, al cinema, alla musica, ai nuovi media e alla pedagogia.

cod. 249.2.20

Martino Negri

Pierino Porcospino

Prima icona della letteratura per l'infanzia

Il volume ripercorre criticamente le vicende storiche di Pierino Porcospino di Hoffmann a partire dalla sua nascita nel contesto della cultura biedermeier di primo Ottocento, attraversando il multiforme panorama delle sue prosecuzioni, imitazioni e parodie, e si chiude mostrandone, sul filo dello sguardo di Walter Benjamin, l’attualità, che rimanda al cuore della riflessione pedagogica degli ultimi tre secoli: lo scontro tra natura e cultura, libertà e conformazione.

cod. 249.2.14

William Grandi

Gli ingranaggi sognati

Scienza, fantasia e tecnologia nelle narrazioni per l'infanzia e l'adolescenza

Cosa cercano i giovani lettori nelle storie sospese tra scienza, futuro e fantasia? Quali sono i motivi che li spingono a immergersi in storie fatte di stupefazioni, anticipazioni, inquietudini? E come questi racconti hanno trovato spazio in film, serie tv, fumetti, cartoon e videogiochi? Il saggio tenta di aprire un inedito spazio critico di riflessione su una serie di fenomeni narrativi per ragazzi che non possono essere ignorati da chi si occupa di tematiche educative, consumi culturali, ricerca letteraria e comunicazione scientifica.

cod. 249.2.12

Rossana Guarnieri

S O S dal faro

La storia di due cugini (Gianpierpaolo, detto Gippì, e Domitilla, detta Milla, rispettivamente dieci e nove anni) in una calda giornata estiva e le loro mille fantastiche avventure... Un’agile prefazione, rivolta ad insegnanti ed educatori, suggerisce in chiave non didascalica linee di lettura e di possibile, positivo, rispecchiamento.

cod. 1054.2.4

Roberta Silva

Lavagne tra pagine e schermi.

Un percorso di Media Literacy crossmediale come educazione al consumo critico

Partendo dai contributi offerti dagli Audience Studies e dai Cognitive Cultural Studies, il volume presenta uno strumento di analisi comparativo che costituisce il cuore di un percorso didattico mirato a insegnare ai ragazzi come fruire in modo riflessivo, critico e potenzialmente creativo dei prodotti narrativi in cui sono quotidianamente immersi.

cod. 249.1.14

La prima parte di una più complessiva storia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Otto e del Novecento. L’opera intende mettere a disposizione dei lettori un’ampia raccolta antologica di testi, relativi ai diversi generi e filoni che hanno caratterizzato la produzione letteraria per l’infanzia, e fornire una ricostruzione delle principali tappe e dei molteplici fattori e processi di sviluppo che hanno contrassegnato l’evoluzione di questo peculiare ambito letterario negli ultimi due secoli.

cod. 1583.5

Astrid J. Ricci

Una nonna da panico

Doris è una nonnina di 97 anni con un carattere tutto pepe. Tommi un ragazzino di 14 anni, che condivide con Doris una profonda paura delle proprie emozioni. Insieme scoprono che un ragazzo e una nonna possono cambiare il mondo. E lo faranno, con l’aiuto di tutti, ma soprattutto della piccola Aury. Mentre sognano e progettano un nuovo futuro, imparano a conoscersi, a rispettarsi, a crescere.

cod. 1054.2.3