Campagna Abitata. Contemporary Peripheral Areas between Cities and Open Spaces

Journal title ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Author/s Fabrizio Esposito
Publishing Year 2011 Issue 2010/97-98 Language Italian
Pages 29 P. 61-89 File size 892 KB
DOI 10.3280/ASUR2010-097006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’autore analizza la dispersione urbana nei territori collinari italiani un tempo vocati all’agricoltura e ne trova una denominazione: campagna abitata. Le forme di questi spazi non cambiano, mentre mutano i comportamenti degli abitanti, non più contadini ma, ora, cittadini: da modalità di utilizzo di matrice urbana. Emergono nuovi significati del patrimonio rurale, si elaborano immagini di questo fenomeno che, diversamente dalle tradizionali rappresentazioni urbanistiche, restituiscono centralità al territorio rurale, connotandone i caratteri alla molteplice diversità di forme che si manifesta al suo interno.

Keywords: campagna abitata, ecosistema dell’insediamento umano, ecoregione urbana, schema, struttura e processo

Fabrizio Esposito, La campagna abitata. Territori periferici della contemporaneità tra l'urbano e gli spazi aperti in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 97-98/2010, pp 61-89, DOI: 10.3280/ASUR2010-097006