Considerazioni su kafalah, ricongiungimento familiare e diritto dell’Unione europea

Journal title DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA
Author/s Alessandra Lang
Publishing Year 2011 Issue 2011/2 Language Italian
Pages 20 P. 52-71 File size 203 KB
DOI 10.3280/DIRI2011-002004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Sommario: Premessa - 1. Il diritto comunitario in materia di ricongiungimento familiare - 2. La disciplina comunitaria del ricongiungimento familiare rispetto al richiedente cittadino di un Paese terzo - 3. La disciplina comunitaria del ricongiungimento familiare rispetto al richiedente cittadino dell’Unione - 4. Considerazioni sulla normativa comunitaria relativa al ricongiungimento familiare - 5. L’attuazione in Italia delle direttive relative al ricongiungimento familiare - 6. La sentenza della Cassazione n. 4868 del 2010 alla luce del diritto comunitario.

Alessandra Lang, Considerazioni su <i>kafalah</i>, ricongiungimento familiare e diritto dell’Unione europea in "DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA" 2/2011, pp 52-71, DOI: 10.3280/DIRI2011-002004