Il Gruppo Adozioni Difficili, un’esperienza di intervento nelle gravi crisi adottive

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s Marco Chistolini
Publishing Year 2020 Issue 2020/2 Language Italian
Pages 14 P. 116-129 File size 110 KB
DOI 10.3280/MG2020-002010
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In questo articolo vengono proposte alcune riflessioni sul significato della crisi adottiva, con specifica attenzione alla definizione, alle cause e alle strategie di intervento. In particolare si intende presentare un’esperienza condotta dall’autore relativa alla conduzione di un gruppo di genitori adottivi con figli adolescenti o giovani adulti, in situazioni di grave crisi che hanno comportato il coinvolgimento dei Servizi Sociali e del Tribunale per i minorenni con la disposizione, in numerosi casi, dell’allontanamento del ragazzo dalla famiglia e l’inserimento in comunita. L’articolo si sofferma sui contenuti emersi nel gruppo e sui criteri che possono essere utilizzati sia per dare senso a quanto avviene in queste situazioni, sia per stabilire come intervenire per affrontarle.

Keywords: Adozione, crisi, gruppo, allontanamento, appartenenza.

Marco Chistolini, Il Gruppo Adozioni Difficili, un’esperienza di intervento nelle gravi crisi adottive in "MINORIGIUSTIZIA" 2/2020, pp 116-129, DOI: 10.3280/MG2020-002010