Fornire supporto ai genitori con figli adolescenti omo/bisessuali: l’esperienza dell’associazione "Geco Odv" di Torino

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s Margherita Graglia, Laura Mariotti, Milena Quercia
Publishing Year 2021 Issue 2020/3 Language Italian
Pages 10 P. 166-175 File size 94 KB
DOI 10.3280/MG2020-003017
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’articolo, a partire dall’esperienza maturata dall’associazione torinese "Geco Odv" (Genitori E figli Contro l’Omotransfobia), delinea gli aspetti principali coinvolti nella scoperta dell’orientamento omo/bisessuale del/lla proprio/a figlio/a. Le autrici illustrano le reazioni comuni dei genitori e i processi implicati nell’elaborazione di quest’informazione imprevista. Conoscere le strategie di coping che le famiglie utilizzano per far fronte alla notizia inaspettata di avere un figlio non eterosessuale costituisce una fonte informativa fondamentale per la promozione dell’inclusione sociale. Tenendo in considerazione l’individuo nel suo contesto, si sottolinea la rilevanza della visibilità delle persone Lgb (lesbica, gay, bisessuale) non solo come scelta individuale, ma anche come disposizione socioculturale a far emergere le identità non eterosessuali, rendendole previste e pertanto facilitando la loro accoglienza.

Keywords: Orientamento sessuale, omosessualità, Lgb, coming out, omofobia, genitori.

Margherita Graglia, Laura Mariotti, Milena Quercia, Fornire supporto ai genitori con figli adolescenti omo/bisessuali: l’esperienza dell’associazione "Geco Odv" di Torino in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2020, pp 166-175, DOI: 10.3280/MG2020-003017