Igiene del turismo

Mario Pitzurra

Igiene del turismo

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 304

ISBN: 9788820433987

Edizione: 1a edizione 1989

Codice editore: 155.14

Disponibilità: Discreta

Il turismo, in tutti i suoi aspetti, si è sviluppato in questi tempi oltre ogni possibile immaginazione. Ma non altrettanto si sono sviluppate le tematiche e gli interventi tesi a rendere questa conquista dell'umanità sicura, sotto ogni aspetto. Questo trattato affronta, in termini adeguati, tutti gli aspetti che la prevenzione contro rischi da viaggio, anche in paesi stranieri, suggerisce

Sono ampiamente considerati i provvedimenti profilattici contro malattie infettive, accanto ai principi di una sana alimentazione, contro le tentazioni poste dal consumo di cibi esotici. Senza trascurare i suggerimenti obbligatori contro l'abuso di alcool, fumo, droghe, che, in occasione di parentesi di riposo, va incontro ad accentuazioni.

Per gli operatori turistici vengono fornite norme di corretta gestione dei centri di ristoro, di qualunque genere: così come vengono dati schemi di corretta gestione, dal punto di vista igienico, dei camping. Infine, in due capitoli separati, sono trattati gli aspetti

tecnologici relativi alla conservazione dei cibi, e gli aspetti legali relativi allo smaltimento dei rifiuti di ogni genere. Il testo si propone in maniera originale, nel proposito di colmare una lacuna, in un campo di studi e di informazione oggi di perminente interesse.

Mario Pitzurra (Oristano, 1916) è laureato in Medicina e Chirurgia ed attualmente è professore ordinario (f.r.) presso la Facoltà di medicina dell'Università degli studi di Perugia. Nella stessa Università (dirige il Dipartimento di igiene e la Scuola di specializzazione in igiene e medicina preventiva. E' autore di trattati di microbiologia e di igiene, e di numerose pubblicazioni speculative su temi pertinenti alla sua qualificazione.

Presentazione
Prefazione
1. L'organizzazione sanitaria italiana
2. Demografia e statistica sanitaria
2.1. Demografia sanitaria
2.1.1. Stato della popolazione
2.1.2. Movimento della popolazione
2.2. Statistica sanitaria
2.3. Epidemiologia generale
3. Profilassi: i concetti generali
3.1. La prevenzione primaria
3.2. La prevenzione secondaria
3.3. La riabilitazione
3.4. L'educazione sanitaria
3.5. Alcune annotazioni sulla immunità
4. Prevenzione delle malattie ad eziologia multifattoriale (non infettiva)
4.1. Premesse generali
4.2. La prevenzione contro le malattie multifattoriali
4.2.1. Indagine epidemiologica
4.2.2. Educazione sanitaria
4.2.3. Diagnosi precoce
4.2.4. La normativa
5. Profilassi delle malattie ad eziologia infettiva
5.1. Epidemiologia generale delle malattie infettive
5.1.1. La catena epidemiologica
5.1.2. Vie di penetrazione dei germi
5.1.3. Vie di eliminazione del germe
5.1.4. Circolazione dei germi per via oro-fecale
5.2. Profilassi diretta delle malattie infettive
5.2.1. Denunzia & malattia
5.2.2. Accertamento diagnostico
5.2.3. Ricostruzione della catena epidemiologica
5.2.4. Disinfezione
5.2.5. Isolamento
5.2.6. Chemioprofilassi
5.2.7. Profilassi immunitaria
5.3. Profilassi indiretta contro le malattie infettive.
6. Profilassi speciale contro le malattie infettive
6.1. La tubercolosi
6.2. Il tifo addominale
6.3. I paratili
6.4. La brucellosi
6.5. Il colera
6.6. Il tetano
6.7. La Poliomielite anteriore acuta
6.8. La febbre gialla
6.9. La amebiasi
6.10 La malaria
6.11 La tripanosomiasi africana (o malattia del sonno)
6.12. L'oncocercosi
6.13. La filariasi
6.14. La bilarziosi
6.15. Malattie infettive trasmesse per via sessuale (o malattie veneree)
6.15.1. La sifilide
6.15.2. La blenorragia
6.15.3. Aids: Sindrome da immunodeficienza acquisita
6.15.4. Prevenzione contro le malattie veneree
6.16. Tossinfezioni alimentari
6.16.1. Tossinfezioni alimentari da Salmonella
6.16.2. Tossinfezioni alimentari da Stafilococco
6.16.3. Tossinfezioni alimentari da Clostridium botulinum
6.17. Malattie infettive e turismo
7. Le bevande alcooliche
7.1. Varietà di bevande alcooliche
7.2. Metabolismo dell'alcool etilico
7.3. Danni da bevande alcooliche
7.4. Quantità consentite di bevande alcooliche
7.5. Profilassi contro l'etilismo
8. Le droghe
8.1. Definizioni
8.2. Classificazione delle droghe
8.3. Manifestazioni derivanti dalla dipendenza fisica e psichica da droghe
8.4. Meccanismo di azione delle droghe
8.5. Dati epidemiologici
8.6. La prevenzione
9. Il tabagismo
9.1. Notizie storiche
9.2. Economia del tabacco
9.3. Composizione del fumo di tabacco
9.4. Danni da fumo di tabacco
9.5. Dati epidemiologici
9.6. La prevenzione contro il fumo di tabacco
10. Igiene personale
10.1. Controllo sui germi delle mucose
10.2. Controllo sui germi della cute e degli annessi cutanei
10.3. Provvedimenti generalmente validi contro la trasmissione di germi dall'individuo e l'ambiente
10.4. Lavaggio delle mani
11. Igiene della alimentazione
11.1. Fabbisogno alimentare quali-quantitativo dell'organismo
11.2. Malattie di origine alimentare
11.2.1. Danno da composizione quantitativa errata della dieta
11.2.2. Danno da composizione qualitativa errata della dieta
11.2.3. Danno da presenza di noxe
11.3. Prevenzione contro i rischi da alimentazione impropria
11.3.1. Prevenzione contro il rischio da composizione quantitativa impropria della alimentazione
11.3.2. Prevenzione contro il Fischio da composizione qualitativa impropna della dieta
11.3.3. Prevenzione contro i rischi da presenza di noxe nei cibi
11.4. Igiene degli ambienti destinati alla ristorazione
11.4.1. Corretta progettazione dell'impianto
11.4.2. Rispetto della catena del freddo e delle temperature d'uso per gli alimenti
11.4.3. Igiene personale degli addetti alla ristorazione
11.4.4. Igiene annientale nei locali destinati alla ristorazione
11.4.5. Spogliatoi e servizi igienici
11.4.6. I pets
11.4.7. Controlli
11.4.8. L'educazione dell'utente
11.5. Consigli contro le infezioni di origine alimentare nei paesi tropicali
12. Igiene nei camping
12.1. Criteri generali
12.2. Disponibilità di acqua
12.3. Raccolta ed eliminazione delle acque usate
12.4. Impianti sanitari
12.5. Lavatoi
12.6. Collezione e trattamento dei rifiuti solidi
12.7. Servizi di sicurezza
13. Raccolta e trattamento dei rifiuti solidi
13.1. Origine, quantità e composizione dei rifiuti solidi
13.2. Raccolta e rimozione dei rifiuti
13.3. Metodi di trattamento dei rifiuti solidi
Appendice
A. Tecnologia di conservazione degli alimenti
B. Legislazione per la tutela dell'ambiente
Indice analitico


Contributi:

Collana: Studi e ricerche sul turismo

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche