LIBRI DI LUCIANO D'AMICO

Rossella Di Federico, Adolfo Braga

Piccole e medie imprese in Abruzzo

Strategie organizzative, relazioni di lavoro, rapporti con il territorio

Gli shock determinati dalla crisi finanziaria e poi dalla pandemia di COVID-19 hanno sottoposto le PMI a forti pressioni, intersecandosi con trasformazioni già in atto. Il libro analizza le caratteristiche e i cambiamenti in atto nel mondo delle piccole e medie imprese; resistenze, resilienze, innovazioni su svariati aspetti. L’obiettivo non è solo evidenziare i problemi, ma anche le risposte di successo.

cod. 11791.2

Francesco Capalbo, Luciano D'Amico

L'economicità delle imprese di trasporto pubblico locale (TPL).

Comparazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati

Lo studio analizza comparativamente costi, rendimenti e risultati delle imprese operanti nel trasporto pubblico locale (TPL), con specifico riferimento al settore autolinee, allo scopo di fornire un modello di misurazione delle performance, di individuarne i driver principali e di definire gli standard economici di riferimento.

cod. 373.8

Luciano D'Amico, Riccardo Palumbo

Il trasporto pubblico locale dal protezionismo al mercato.

Evidenze empiriche sulle aziende del settore

A dieci anni dalla riforma che ne ha ridefinito il contesto normativo, il volume analizza il comparto del trasporto pubblico locale in Italia: domanda e offerta dei servizi di Tpl, motivazioni alla base della richiesta dei servizi e variabili che caratterizzano le imprese del settore. L’analisi consente la segnalazione dei meccanismi operativi che frenano la portata innovatrice della riforma.

cod. 365.841