Last news about ECONOMICS

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Economia. Studi e ricerche

Fabio Masini

Alla ricerca di un nuovo paradigma di politica economica

Italia, Europa, mondo 2020-2022

Un racconto serrato delle vicende dell’integrazione europea negli ultimi tre anni – connotati da tre crisi (pandemia, guerra, inflazione) –, attraverso le lenti di un economista impegnato a divulgare le proprie competenze al grande pubblico. Un esperimento fallito, secondo l’Autore, ma che ci restituisce con straordinaria lucidità il clima di crescenti aspettative, improvvise disillusioni, nuove speranze; dal quale provare a immaginare l’idea di Europa che nei prossimi anni si verrà costruendo.

Collana: Università: economia

Pagine: 290

Cod.: 1820.348

E-book: 30,99€

Economia. Ricerche di storia economica

Fabrizio Bientinesi

Trust, dumping e colonie

I nuovi temi del dibattito economico in Italia tra Otto e Novecento

Fra la fine del diciannovesimo secolo e la Prima guerra mondiale l’Italia conosce un momento di intenso sviluppo. Pur in un quadro di precario equilibrio della bilancia dei pagamenti, il sistema economico italiano compie una tappa fondamentale nel percorso “dai campi alle officine”. In questo nuovo contesto appaiono nuovi fenomeni, come il dumping e la diffusione dei trust e cartelli, mentre aspetti di più vecchia data, come l’economia coloniale, assumono forme e urgenze diverse nella nuova realtà politica italiana segnata dalla figura di Giovanni Giolitti.

Collana: Biblioteca storica degli economisti italiani

Pagine: 128

Cod.: 379.8

Ed. a stampa: 20,00€

E-book: 16,99€

Economia locale. Studi e ricerche

Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Lazio

Relazione sulla situazione economica del lazio 2021-2022

La Relazione sulla situazione economica del Lazio 2021-2022 analizza i principali dati delle dinamiche che hanno caratterizzato l’anno 2021 e le tendenze del 2022, al fine di offrire un quadro di riferimento utile per la lettura integrata del territorio e delle relative componenti socioeconomiche. Il volume analizza l’andamento congiunturale delle imprese e i principali mutamenti intercorsi in ambito regionale nel medio periodo, ponendo particolare attenzione al sistema imprenditoriale e alla produzione di ricchezza e approfondendo alcune importanti aree tematiche considerate strategiche per il rilancio dell’economia regionale.

Collana: Economia - Ricerche

Pagine: 256

Cod.: 365.1296

E-book: 26,99€

Economia aziendale. Studi e ricerche

L’Agenda 2030 disegna un chiaro percorso per avviare una transizione collettiva verso uno scenario globale più sostenibile. Il volume presenta quattro casi studio relativi al settore pubblico e privato e mostra attraverso quali processi l’Agenda 2030 può essere integrata, e successivamente istituzionalizzata, come strumento di monitoraggio, di accounting e di pianificazione in un’ottica coordinata di forwardlooking.

Collana: Economics and Governance of Sustainability

Pagine: 152

Cod.: 378.6

E-book: 17,99€

René Chopard, Gioacchino Garofoli

La piazza finanziaria ticinese e l’economia del nord Italia

Per uno sviluppo integrato

Undici specialisti (accademici e professionisti), partendo da un’approfondita analisi della struttura della produzione e dei servizi nel quadro normativo della regione insubrica, presentano in questo libro un nuovo modello di sviluppo dove attività e strumenti vedono il loro compimento in una dimensione cross-border.

Collana: Economia - Ricerche

Pagine: 306

Cod.: 365.1290

Ed. a stampa: 38,00€

E-book: 31,99€

Lucia Calvosa

La crisi d’impresa

Aspetti giuridici ed economico-aziendali

Il volume intende analizzare le implicazioni teoriche ed empiriche derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Partendo dai limiti dello IAS 39, si ripercorre l’evoluzione evolutivo che ha condotto alle nuove regole contabili, al fine di comprenderne la portata innovativa e le potenziali criticità. Viene quindi fornita un’analisi della letteratura che ha lo scopo, da un lato, di formulare una rassegna delle evidenze empiriche più significative circa le problematiche dello IAS 39 e, dall’altro, di esaminare i primi studi sulle conseguenze derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9.

Collana: Theory and practice in accounting, auditing and risk management

Pagine: 258

Cod.: 1811.4

Ed. a stampa: 35,00€

E-book: 30,00€

Daniela Di Berardino

Verso una rinnovata responsabilita’ sociale delle imprese

governance performance e modelli di accountability nelle benefit corporations

Il volume, attraverso un approccio economico-aziendale, analizza la configurazione delle benefit corporations, con particolare riferimento al modello della società benefit riconosciuto in Italia, descrivendone i profili organizzativi, contabili e i principali modelli di accountability.

Collana: Strategie, governance e valutazione d'azienda

Pagine: 204

Cod.: 1312.12

E-book: 22,99€