le ultime novità in tema Filosofia, letteratura, linguistica, storia

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Storia. Saggi, scenari, interventi

Autori:

Catia Liburdi

Titolo: Donne col rossetto

La conquista dei diritti delle donne dal 1700 a oggi. Un percorso di consapevolezza per le giovani generazioni

Sommario:

Donne col rossetto è un tributo alla lunga battaglia per la libertà e l’uguaglianza di genere, un viaggio attraverso la storia di donne che hanno sfidato regole, pregiudizi e convenzioni per conquistare i loro diritti fondamentali. Dall’antichità ai movimenti femministi del ’900, da Olympe de Gouges a Mary Wollstonecraft, questo libro ripercorre le tappe fondamentali dell’emancipazione femminile, con particolare attenzione all’Italia. Celebrando le vittorie raggiunte in Italia, in Europa e nel mondo, questo libro ricorda che la parità non è un destino garantito, ma una conquista da difendere ogni giorno. Perché il vero obiettivo è un futuro in cui nessuna donna debba più scegliere tra maternità, carriera e autodeterminazione.

Collana: Varie

Pagine: 126

Cod.: 2000.1606

Ed. a stampa: 19,00€

E-book: 17,99€

Storia. Studi e ricerche

Autori:

Fabio Andreassi

Titolo: Il rito e la città

L'Aquila: il ruolo della Perdonanza celestiniana nella tematizzazione dello spazio urbano

Sommario:

Il rito è una manifestazione sociale ciclica che può influenzare l’organizzazione spaziale e funzionale degli insediamenti anche tramite pratiche sociali e progettuali pluriscalari e multidisciplinari. La consapevolezza del ruolo del rito nella tematizzazione degli spazi pubblici aperti e del costruito può trovare risposta in strumenti urbanistici agganciati alla realtà del digitale connesso. Il volume prende in esame il caso dell'Aquila, dove il Progetto Urbano Inforelazionato permette di definire e connettere una serie di componenti della città che sono ritualizzati dall’attuale comunità partecipante. Il caso studio della Perdonanza celestiniana favorisce un ulteriore approfondimento: attraverso un approccio urbanistico critico, il libro analizza come l’annesso Corteo della Bolla può contribuire a valorizzare gli spazi urbani, trasformando la città non solo in luoghi di vita quotidiana, ma anche in teatri di cambiamento sociale e politico tramite un progetto consapevole e contestualizzato.

Collana: Urbanistica

Pagine: 182

Cod.: 1862.222

Ed. a stampa: 29,50€

E-book: 28,00€

Filosofia. Saggi, scenari, interventi

Autori:

Julian Nida-Rümelin, Nathalie Weidenfeld

Titolo: Umanesimo erotico

Per una filosofia delle relazioni di genere

Sommario:

L’uguaglianza tra uomini e donne, la pornografia, le quote rosa, l’erotismo nell’arte: in quattordici concisi capitoli, questo libro affronta gli aspetti etici e filosofici delle relazioni di genere nella società contemporanea. L’umanesimo erotico coltiva una visione umana delle relazioni di genere, una possibilità di comunicazione tra donne e uomini, tra donne e donne e tra uomini e uomini senza gli ostacoli o le limitazioni derivanti da pregiudizi sociali o restrizioni imposte.

Collana: SEMI. Per coltivare le conoscenze

Pagine: 114

Cod.: 1400.19

Ed. a stampa: 18,00€

E-book: 16,99€

Filosofia. Studi e ricerche

Autori:

Giulio Maria Chiodi, Vincenzo Sorrentino

Titolo: La filosofia politica di Arendt

Sommario:

Questo nuovo volume della collana sui classici della filosofia politica intende mettere a fuoco alcune tematiche centrali nel pensiero politico di Hannah Arendt. Nel libro vengono affrontati argomenti come il male, il giudizio politico, la libertà, la cultura, la pluralità, la rivoluzione, l’eguaglianza, la compassione e il federalismo, mettendo in luce il costante dialogo dell’autrice di Vita activa con i classici della filosofia. Ad attraversare i diversi contributi è la riflessione arendtiana sul senso e sulle condizioni di possibilità della politica, una riflessione più che mai attuale in anni caratterizzati da una profonda crisi della politica intesa quale spazio di esercizio della libertà.

Collana: Il limnisco. Cultura e scienze sociali

Pagine: 176

Cod.: 629.56

Ed. a stampa: 24,00€

E-book: 23,00€

Volumi Open Access

Autori:

Pierantonio Frare, Giovanni Iamartino

Titolo: Alessandro Manzoni: le sue opere nel mondo

Sommario:

A duecento anni dalla conclusione del primo abbozzo de I promessi sposi, a centocinquant’anni dalla morte del suo autore, studiosi provenienti da dieci paesi e da tre continenti misurano la persistenza della lezione di uno scrittore che volle essere milanese ed europeo. I saggi qui pubblicati forniranno spunti e stimoli per proseguire ulteriormente la ricerca su uno scrittore le cui ragioni di attualità permangono immutate e insieme si rinnovano con il cambiare dei tempi.

Collana: Incontri di studio

Pagine: 156

Cod.: 10636.6

Autori:

Camilla De Riso

Titolo: Informal Learning of English at University

A cross-sectional and longitudinal perspective

Sommario:

With English increasingly moving beyond the classroom and into informal settings, research on informal second language learning (ISLL) has emerged as a fruitful field of study, exploring both digital and real-world environments for language learning and use across Europe. This book investigates how Italian university students access English spontaneously.

Collana: Materiali linguistici - Open Access

Pagine: 204

Cod.: 11095.5