Last news about POLITICS, LAW

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Saggi e scenari

Gian Cesare Romagnoli

L’Italia a una svolta

L'attualità della lezione di Federico Caffè

Come possiamo rileggere oggi il messaggio di quel grande maestro della politica economica che è stato Federico Caffè? Consapevoli della necessità di una svolta positiva per il nostro Paese, alcuni dei suoi allievi tornano qui a riflettere sul suo pensiero per affrontare, anche alla luce del suo metodo, della sua narrativa e dei suoi valori, la crisi economica in corso, accentuata dalla pandemia e dalla guerra russo-ucraina.

Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economico

Pagine: 192

Cod.: 363.122

Ed. a stampa: 26,00€

E-book: 21,99€

Politica, studi e ricerche

Francesco Campolongo, Francesco Maria Scanni

Virus populista?

Narrazioni della crisi pandemica in Italia, Francia e Spagna

La pandemia da Covid 19 ha prodotto gravi conseguenze sanitarie, economico-sociali e internazionali, diventando terreno di scontro tra le diverse narrazioni politiche. Come i partiti populisti al governo e all’opposizione hanno raccontato la pandemia? Che differenze esistono tra le narrazioni offerte dai populismi di destra, di sinistra e ibridi? Il libro risponde a questi e altri quesiti analizzando i discorsi politici di leader e rappresentanti dei partiti populisti in Italia, Francia e Spagna, tra le prime democrazie europee investite dall’epidemia.

Collana: Scienza della politica e dell'amministrazione

Pagine: 176

Cod.: 1356.7

Ed. a stampa: 23,00€

E-book: 19,99€

Diritto, textbook e strumenti didattici

Il cyberspazio è un ambiente in cui gli esseri umani e le loro organizzazioni utilizzano le tecnologie per agire e produrre effetti rilevanti sia al suo interno sia nell’ambito di altri domini. In questo contesto, per poter affrontare il tema della dimensione giuspubblicistica della sicurezza, occorre domandarsi che cosa si intenda oggi per rete sicura, in che modo il “Leviatano” riesca ancora a svolgere il suo ruolo in un mondo senza confini, in che senso il diritto possa regolare l’azione dei privati e i compiti delle istituzioni pubbliche.

Collana: Studi di diritto pubblico

Pagine: 272

Cod.: 1590.2.10

Ed. a stampa: 34,00€

E-book: 28,99€

Diritto, studi e ricerche

Michele Massa

Minimalismo giudiziario

L'opzione per la moderazione nella giurisprudenza costituzionale

Attraverso un’analisi incentrata sul pensiero di sei autori statunitensi (Thayer, Holmes, Learned Hand, Frankfurter, Bickel, Sunstein), il volume ripercorre, nelle sue varie concretizzazioni storiche e teoriche, l’idea che ai giudici, nell’esercizio delle loro funzioni di giustizia costituzionale, si addica un atteggiamento variamente descritto come selfrestraint, moderazione, minimalismo. Questa lezione americana è di qualche interesse anche in Italia, pur con le necessarie mediazioni.

Collana: Studi di diritto pubblico

Pagine: 324

Cod.: 1590.43

Ed. a stampa: 38,00€

E-book: 31,99€

Volumi Open Access

Beatrice Bertarini

European Union Digital Single Market

Legal Framework and Challenges

This study analyzes the evolution of the legal framework of the Digital Single Market in Europe. The gradual evolution of multiple regulatory frameworks aimed at aspects of digital technologies highlights how public regulation is now reaching the definition of the guiding principles for the Digital Single Market.

Collana: Diritto - Open Access

Pagine: 120

Cod.: 10315.4

Maria Alessandra Stefanelli

European SMEs and the Digital Single Market

The Dynamics of New Regulation

This study analyses the EU law Regulation of SMEs (Small and Medium-Size Enterprises) within the context of the digital single market and examines the new digital tools for regulatory experiments to find new organizational and authorization solutions for the productive and industrial sectors.

Collana: Diritto - Open Access

Pagine: 162

Cod.: 10315.5