Last news about MEDIA AND COMMUNICATION STUDIES

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Testi per l'università e la professione

Authors:

Alessandro Pontremoli, Gerarda Ventura

Title: La danza: organizzare per creare

Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico

Sumamry: Quali sono gli assetti, le pratiche, il quadro normativo, il pubblico e le prospettive dell’organizzazione della danza contemporanea in Italia? Ce li racconta questo testo, pensato per studenti e giovani organizzatori appassionati di danza contemporanea, danzatori e coreografi che desiderano muoversi con maggiore competenza ed efficacia sul terreno dell’organizzazione, e quei direttori di teatro, operatori, amministratori pubblici che intendono promuoverla con maggiore incisività e competenza.

Collana: Lo spettacolo dal vivo. Per una cultura dell'innovazione

Pagine: 174

Cod.: 31.7.1

Ed. a stampa: 22,00€

E-book: 18,99€

Authors:

Patrizia Musso

Title: Guida pratica al Brand Reloading

Tecniche e best practice per rigenerare la marca

Sumamry: A dieci anni dall’uscita del fortunato Brand Reloading, Patrizia Musso torna sul tema con un nuovo testo, che affianca una solida ma agile parte teorica a tre sezioni di taglio pragmatico, con riflessioni e strumenti aggiornati per rigenerare in modo efficace un brand. Un libro ricco di spunti per valorizzare le competenze e le conoscenze dei professionisti nel contesto lavorativo quotidiano, ma anche di analisi e frame concettuali per studenti e studiosi del settore.

Collana: COMMunity - Corporate & Marketing Communication

Pagine: 156

Cod.: 270.24

Ed. a stampa: 20,50€

Volumi Open Access

Authors:

Francesco D'Amato

Title: Dal vivo all'internet

Mediazione e fruizione dei Live Events musicali attraverso le piattaforme online

Sumamry: Durante la pandemia da Covid-19 abbiamo assistito a un incremento esponenziale di attività sociali e di eventi culturali che si sono avvalsi del live streaming, sopperendo così ai condizionamenti imposti dalle norme sul distanziamento sociale. Il volume riporta uno spaccato della ricerca relativa a questo fenomeno attraverso differenti contributi di studiosi italiani e internazionali, volti a ricostruirne l’evoluzione.

Collana: La cultura della comunicazione

Pagine: 160

Cod.: 10244.1