Last news about EDUCATIONAL STUDIES

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Strumenti per gli insegnanti e gli educatori

Chiara Bergonzini

Con la Costituzione sul banco

Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole

Come affrontare la Costituzione nelle scuole? Quali articoli trattare? Come parlarne? Questo manuale suggerisce agli insegnanti un originale metodo didattico, capace di suscitare nei ragazzi curiosità, senso critico e consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.

Collana: Scienze della formazione

Pagine: 138

Cod.: 292.4.41

Ed. a stampa: 20,00€

E-book: 16,99€

Testi per la didattica universitaria

La crescita di interesse nei confronti delle tematiche ambientali viaggia parallelamente con l’acquisizione di consapevolezza sull’argomento? Il panorama degli interventi di sviluppo sostenibile incontra il mondo della didattica? E la scuola è pronta ad accogliere la prospettiva ecologica all’interno di un curricolo multidisciplinare e tecnologicamente mediato? Questi sono alcuni degli interrogativi principali posti nel volume, che si propone di tracciare le coordinate per indirizzare la ricerca e l’applicazione di strategie efficaci per riscoprire l’armonia con la natura.

Collana: Traiettorie di Pedagogia sperimentale. Alberto Fornasari Ricerca empirica per l’inclusione

Pagine: 132

Cod.: 1749.4

Ed. a stampa: 18,00€

Maria Grazia Simone

Cambiamenti

Sfide e compiti educativi

Come educare la persona ai cambiamenti, perché possa affrontarli piuttosto che subirli? In che maniera favorire l’empowerment personale, necessario per fronteggiare le continue sfide esistenziali? Quali proposte educative, didattiche e formative meritano attenzione? Per rispondere a queste domande il volume muove dall’assunto che ogni cambiamento si presenta come luogo del possibile e come effettivo spazio di promozione educativa. Un testo pensato per educatori, docenti e formatori che vogliano accompagnare i giovani ad essere protagonisti delle sfide del tempo presente.

Collana: Traiettorie inclusive

Pagine: 144

Cod.: 1750.43

Ed. a stampa: 20,00€

Studi e ricerche

Miriam Bassi, Severo Cardone

Happiness Labs

Percorsi di orientamento per la promozione del benessere degli studenti universitari

Può l’Università, superando le sue missioni più tradizionali – la ricerca, la didattica e la disseminazione delle conoscenze in via sinergica con il territorio – impegnarsi a costruire benessere personale e comunitario? Nell’ambito delle scelte strategiche di Ateneo, l’Università di Foggia ha deciso di cogliere gli stimoli di tale domanda e accettare la sfida di perseguire non solo un’elevata preparazione culturale e scientifica dei suoi studenti ma anche di assicurarne, o quantomeno tutelarne e promuoverne, il benessere e la sostenibilità personale.

Collana: Pedagogia del lavoro

Pagine: 108

Cod.: 1163.11

Ed. a stampa: 18,00€

E-book: 15,00€

Volumi Open Access

Patrizia Falzetti

Tecniche di apprendimento della Matematica

V Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"

All’interno di questo volume sono raccolte delle ricerche, presentate in occasione del V Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 25-28 febbraio 2021), che sperimentano nuove tecniche per facilitare l’apprendimento della Matematica.

Collana: INVALSI per la ricerca - Open Access

Pagine: 124

Cod.: 10747.27

Patrizia Falzetti

The school and its protagonists: the teachers

V Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research"

This book collects some paper submitted during the V edition of the Seminar “INVALSI data: a tool for teaching and scientific research” and talks about the training of teachers. Papers collected in this book are a limited and non-exhaustive example of the utility of INVALSI data.

Collana: INVALSI per la ricerca - Open Access

Pagine: 90

Cod.: 10747.28