LIBRI DI GIOVANNI DE LUNA

La ricerca ha estratto dal catalogo 24 titoli

Chiara Colombini

Faustino Dalmazzo

Avvocato, partigiano e storico della Resistenza

A trentacinque anni dalla sua morte, la Fondazione Faustino Dalmazzo ha deciso di ricordare la sua figura con un’edizione aggiornata del testo a lui dedicato nel 1995. Dai ricordi di chi l’ha conosciuto, dai suoi scritti e dallo studio della sua opera, emerge il ritratto di un uomo affascinante che ha attraversato molte vite: avvocato scrupoloso e fine giurista, ha richiamato la centralità storica ed etica della Resistenza come testimone e come storico, e ne ha difeso il significato anche nelle aule dei tribunali.

cod. 985.37

Claudio Natoli, Giovanni De Luna, Gianpasquale Santomassimo, (interventi di)

Gli spazi bianchi di Giaime Pintor

PASSATO E PRESENTE

Fascicolo: 74 / 2008

Gli spazi bianchi di Giaime Pintor ABSTRACT: The precise and committed reconstruction of the Roman intellectual’s brief but intense life raises a range of issues and in particular encourages renewed reflection on antifascism and the Resistance as fundamental constituent values of the Italian Republic.

Giovanni De Luna

Editoriale. Il '68, il cinema e il passato che non passa

PASSATO E PRESENTE

Fascicolo: 61 / 2004

Nell’Editoriale, Giovanni De Luna illustra la capacità del cinema di intercettare lo spirito del tempo, restituendolo alla conoscenza storica, prendendo come modello alcuni recenti film italiani e in particolare La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, dedicato agli anni Sessanta e Settanta. Mentre permane la difficoltà, da parte della generazione che ha vissuto il ’68, a trasmettere memoria per rendere conoscibile la propria esperienza, la narrazione cinematografica, insieme ad alcune recenti ricostruzioni storiografiche, riesce a mostrare quanto sia centrale la comprensione di quel decennio per analizzare le caratteristiche dell’Italia odierna.

Centro Studi Piero Gobetti, Istituto Storico della Resistenza in Piemonte

Mezzosecolo 6

cod. 170.5

Ist. Storico della Resistenza Val D'Aosta

Cinema, resistenza, storia

Antifascismo e resistenza nella storia della cinematografia italiana (1944-1985)

cod. 2000.368