LIBRI DI LEONARDO RAPONE

Maria Luisa Di Felice, Antonio Farina

Politica, società, cultura al tavolo della storia

Studi in onore di Claudio Natoli

Professore di Storia contemporanea all’Università di Cagliari, Claudio Natoli ha svolto un ruolo originale come catalizzatore di interessi intorno all’università. Appassionato ideatore di eventi culturali, ha saputo far interagire la ricerca e la didattica con l’apertura al territorio e alle comunità, coinvolgendo scuole, archivi, istituzioni pubbliche e private, organizzazioni politiche e sindacali. Gli scritti raccolti in questo volume, opera di ricercatori e ricercatrici di vari ambiti disciplinari, offrono uno spaccato degli interessi di ricerca di chi con Claudio Natoli ha lavorato.

cod. 1116.34

Leonardo Rapone

L’enigma plebiscitario

ITALIA CONTEMPORANEA

Fascicolo: 286 / 2018

La nota discute il recente volume di Enzo Fimiani sui plebisciti come strumento della politica contemporanea, un lavoro che si presenta come il compimento di un ventennio di ricerche da parte dell’autore sull’argomento. Il volume propone un’analisi comparativa, su scala europea, del ricorso ai plebisciti dalla fine del Settecento a tutto il Novecento, tanto in regimi autoritari e totalitari quanto in contesti democratici e pluralistici.

Gli atti di un convegno svoltosi a Perugia nel 2006 sull’atteggiamento delle sinistre italiane nei confronti dei problemi della guerra e della pace dalla metà dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale.

cod. 914.10

Leonardo Rapone

Da Turati a Nenni

Il socialismo italiano negli anni del fascismo

cod. 1501.29