LIBRI DI MARIO REDA

Vittorio Guidano, Giovanni Cutolo

La struttura narrativa dell'esperienza umana

Un'ipotesi esplicativa della psicosi. Vol. 1: L'evoluzione dal cervello al Self

Un’opera rivolta ai giovani terapeuti che si affacciano ora all’approccio post-razionalista per aiutarli a conoscere la storia di un’idea e approfondire i presupposti teorici non sempre semplici di questa pratica clinica. I curatori dell’opera hanno utilizzato fedelmente gli appunti personali di Vittorio Guidano, opportunamente integrati con le ultime lezioni e seminari, verificando quanto è stato convalidato dalla letteratura scientifica e dalla pratica clinica nei venti anni successivi alla sua scomparsa.

cod. 1250.306

Ferdinando Galassi, Matteo Innocenti

Le emozioni senza voce

Come gestire lo stress e la somatizzazione

Hai un improvviso mal di testa che non ti passa con un antidolorifico? Hai un dolore fortissimo alle gambe che non ti permette di alzarti dal letto? Ti viene un prurito fastidiosissimo che non ti fa dormire? In questo manuale gli Autori ti guideranno in un percorso che ti sarà utile a capire le cause del tuo male e ti forniranno strumenti e consigli per interrompere i meccanismi che lo innescano, restituendoti la tua vita e la speranza di un futuro libero dalle somatizzazioni!

cod. 1414.19

Vittorio Guidano, Giovanni Cutolo

La psicoterapia tra arte e scienza

Vittorio Guidano insegna "come si fa" la psicoterapia cognitiva post-razionalista

Alcune lezioni sul processo psicoterapeutico svolte da Vittorio Guidano durante un training di formazione alla psicoterapia cognitiva post-razionalista, un “manuale parlato” su “come si fa una psicoterapia” non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto.

cod. 1240.1.14

Giorgio Rezzonico, Saverio Ruberti

Attualità e prospettive dell’attaccamento

Dalla teoria alla pratica clinica

Il volume affronta il tema della teoria dell’attaccamento (TdA) da differenti punti di vista, attraverso una rilettura storica della sua evoluzione e alcune esemplificazioni cliniche. Il libro si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori, ma anche a quanti desiderano approfondire le problematiche di assistenza e cura nella prospettiva della valorizzazione dell’inter-soggettività e delle dinamiche relazionali.

cod. 1250.322

Bernardo Nardi

CostruirSi

Sviluppo e adattamento del sé nella normalità e nella patologia

Una lettura innovativa dell’adattamento che è alla base della costruzione, normale o patologica, del sé. Idea centrale del volume è che nei sapiens compaiono, lungo direttrici invarianti di sviluppo condizionate da fattori genetici e appresi, modalità di strutturare l’esperienza in organizzazioni di significato personale (OSP) che forniscono il miglior adattamento e la migliore reciprocità possibile nel proprio ambiente maturativo. Di queste viene introdotta una nuova terminologia “fisiologica”, che ne mette in risalto potenzialità e risorse.

cod. 1250.103

Daniela Merigliano, Federica Moriconi

Dietro lo schermo

Il cinema come percorso di costruzione del significato personale

La vita come un film, e la psicoterapia come dipanarsi del significato: il volume vuole mettere in evidenza come questo modello rappresenti un metodo d’indagine complesso della realtà, proponendone un utilizzo esplicativo attraverso l’analisi di alcune pellicole cinematografiche.

cod. 1250.178

Franco Del Corno, Margherita Lang

Psicologia clinica.

Vol. IV: Trattamenti in setting individuale. Psicoterapie, trattamenti somatici

cod. 1226.4

Robert R. Holt, Mario A. Reda

Interventi sul caso

PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE

Fascicolo: 4 / 1993

Mauro Croce, Riccardo Zerbetto

Il gioco & l'azzardo

Il fenomeno, la clinica, le possibilità di intervento

cod. 1240.185