Un nuovo strumento per la casa sociale. Il Sistema Integrato di Fondi Immobiliari tra rimuneratività e socialità

Journal title TERRITORIO
Author/s Cassandra Fontana, Jacopo Lareno Faccini
Publishing Year 2015 Issue 2015/74 Language Italian
Pages 10 P. 163-172 File size 466 KB
DOI 10.3280/TR2015-074026
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’articolo affronta il tema delle politiche abitative a partire dal Sistema Integrato di Fondi immobiliari, una linea di intervento del Piano Casa 2008 che, per incidere positivamente sul bisogno abitativo delle fasce sociali definite ‘a rischio’, individua il fondo immobiliare come strumento per raccogliere risorse sia pubbliche sia private. Discostandosi dalla retorica dell’innovazione, l’articolo mette in luce effetti e implicazioni dell’utilizzo di uno strumento di natura privatistica e finanziaria in termini di orientamento delle politiche abitative e di perseguimento di interessi collettivi diffusi. Ne indaga i meccanismi di funzionamento, la rilevanza all’interno del contesto politico e definitorio dell’alloggio sociale e, attraverso una lettura dei progetti in corso d’opera in Lombardia, individua elementi utili ad una prima valutazione degli esiti materiali della politica

Keywords: Politiche abitative; alloggio sociale; sistema integrato di fondi immobiliari

  1. Bifulco L., de Leonardis O., 2005, «Sulle tracce dell’azione pubblica». In: Bifulco L. (a cura di), Le politiche sociali, temi e prospettive emergenti. Roma: Carrocci.
  2. Boatti A., 2013, Abitare in Lombardia in tempi di crisi. Rimini: Maggioli.
  3. Bolocan G., Bonfantini B., 2007, a cura di, Milano incompiuta. Interpretazioni urbanistiche del mutamento. Milano: FrancoAngeli.
  4. Borghetti E., 2013, I fondi di investimento immobiliare nell’Housing Sociale: strumento poco efficace in un rapporto pubblico/privato ancora problematico. Università di Roma-Sapienza: tesi di dottorato.
  5. Bricoccoli M., Coppola A., 2011, Sguardi oltre le retoriche. Nuove politiche e progetti abitativi a Milano. In: Espanet Conference «Innovare il welfare. Percorsi di trasformazione in Italia e in Europa». Politecnico di Milano, 29 settembre-1 ottobre.
  6. Busch-Geertsema V., 2007, «Measures to Achieve Social Mix and their Impact on Access to Housing for People who are Homeless». European Journal of Homelessness, 1: 213-224.
  7. Calvaresi C., 2000, «La pianificazione come costruzione e disegno di istituzioni». Territorio, 13: 33-40.
  8. CdpI sgr, 2010, Social housing: il vademecum della cassa depositi e prestiti I. Milano: Il Sole 24 Ore.
  9. Cdpi sgr, 2011, Social housing: il vademecum della cassa depositi e prestiti II. Milano: Il Sole 24 Ore.
  10. Del Monte P., 2012, «Housing sociale e nuovi modelli di welfare, lo strumento del fondo immobiliare per dare trasparenza». In_ Quotidiano
  11. Immobiliare & eire (a cura di), L’abitare sociale in Italia, Focus QIQuotidiano immobiliare, 6: 53-61.
  12. Donolo C., 1991, «Esercizi sociologici in tema di beni comuni». Democrazia e diritto, 5-6: 186-196.
  13. fhs, 2010, Bilancio d’esercizio dal 1/1/2009 al 31/12/2009. Pubblicato il 26/4/2010.
  14. fhs, 2011, Il Gestore Sociale, amministrare gli immobili e gestire la comunità nei progetti di housing sociale. Milano: Altreconomia.
  15. Ingold T., 2000, The Perception of the Environment: Essays on Livelihood, Dwelling and Skill. London: Routledge. inu, 2008, «Gruppo di lavoro ‘Politiche e strumenti per la residenza sociale’ ». In: Edilizia Residenziale Sociale: una nuova stagione, 12 aprile.
  16. Lungarella R., 2010, «Una definizione inglese di edilizia residenziale pubblica?». Istituzioni del Federalismo, 1/2: 271-311.
  17. mit, 2010, Allegato 2 al Decreto direttoriale 23 marzo 2010, prot. n. 3450 – Capitolato d’oneri per lotto 1 e lotto 2.
  18. Minelli A.R., 2006, «Politiche della casa. Ottiche adottate, aspetti inevasi e spunti prospettici». In: Aa. Vv., Case difficili. «Rivista delle Politiche Sociali», 3: 11-26.
  19. Palermo P.C., 2004, Trasformazioni e governo del territorio. Milano: FrancoAngeli.
  20. Pellizzoni L., 2006, «Pubblico e governance nelle politiche ambientali». In: Aa.Vv., Che cos’è pubblico?. «Rivista delle Politiche Sociali», 2,: 387-404.
  21. Plebani F., 2010, Housing Sociale – politiche abitative e il fattore tempo. Milano: Irer-Guerini e Associati.
  22. Rabaiotti G., 2011, «La casa come servizio e quella riforma mancata che immobilizza il mercato». V Dossier, 2, 2:13-26.
  23. Ranci C., 1997, La società del rischio. Milano: Guerini e Associati.
  24. Rhodes R., 1997, Understanding Governance. Buckingham: Open U.P.
  25. Ronda E., 2009, «La questione abitativa in Italia». In Delera A. (a cura di), Ri-pensare l’abitare. Politiche, progetti e tecnologie verso l’housing sociale. Milano: Ulrico Hoepli Editore.
  26. Santaniello F., 2007, Ripensare l’offerta, la ridefinizione delle politiche abitative sociali nello spazio tra pubblico e privato. Politecnico di Milano: tesi di dottorato
  27. Tosi A., 2008, «Le case dei poveri: ricominciare ad annodare i fili». In: Bonomi, A (a cura di), La vita nuda. Milano; Electa, 151-162.
  28. Tosi A., 2009, «Questioning Housing Policies in Italy: How Social are Social Policies?». In: La politica de viviendas en las ciudades del sur de Europa. Madrid: Observatorio Municipal de Vivienda, October 26.

  • "Sapessi come è strano abitare a Milano": percorsi e prospettive della precarietà abitativa nel territorio milanese Alfredo Alietti, Veronica Pujia, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 131/2023 pp.22
    DOI: 10.3280/SUR2023-131002

Cassandra Fontana, Jacopo Lareno Faccini, Un nuovo strumento per la casa sociale. Il Sistema Integrato di Fondi Immobiliari tra rimuneratività e socialità in "TERRITORIO" 74/2015, pp 163-172, DOI: 10.3280/TR2015-074026