Neurobiological Processes and Therapeutic Recognition in Addictive Experience

Journal title QUADERNI DI GESTALT
Author/s Giancarlo Pintus
Publishing Year 2016 Issue 2015/1 Language Italian
Pages 9 P. 63-71 File size 61 KB
DOI 10.3280/GEST2015-001005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In the wake of the relationship between theory and practice of Gestalt therapy and neuroscientific knowledge, the author delineates the connections between neurobiological processes in addiction and its traumatic emotions. The cortical and subcortical areas involved in the processes of addiction are deeply interconnected with those delegated to cognitive functions. These are the same areas activated in the primary attachment relationships, traumatized in addiction by the experience addictive power. There’s a functional link between the need for affiliation, support and vulnerability to addiction. The treatment of addiction becomes transformative if it is able to accept and crown this intentionality membership of the organism-environment field.

Keywords: Gestalt therapy, addiction, contact boundary, trauma, attachment, neurobiology

  1. AA.VV., a cura di (2011). Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze. Quaderni di Gestalt, XXIV, 2.
  2. Benedetti F., Frisaldi E. (2012). Il medico e la terapia come fonte di ricompensa. MDD, 8, II: 27-30.
  3. Cavaleri P.A., a cura di (2013). Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze. Dall’isomorfismo alla simulazione incarnata. Milano: FrancoAngeli.
  4. Cavaleri P.A., a cura di (in press). Le forme della mente. Tra modello gestaltico e ricerca neuroscientifica. Milano: FrancoAngeli.
  5. Cavaleri P.A., Pintus G. (2010). “Essere-con” nel mondo di oggi. Dialogo sulla cultura della relazione. Quaderni di Gestalt, XXIII, 1: 35-49. DOI: 10.3280/GEST2010-001003
  6. Cibin M., Bettamin S., Spolaor G., Hinnenthal I. (2012). Il piacere e il corpo nel trattamento delle dipendenze: dagli approcci “cognitivi” alle tecniche “emotive”. MDD, 8, II: 31-42.
  7. Cloninger C.R. (1987). Neurogenetic Adaptive Mechanisms in Alcoholism. Science, 236: 410-416. DOI: 10.1126/science.2882604
  8. Cozolino L. (2008). Il cervello sociale. Neuroscienze delle relazioni umane. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  9. Gallese V. (2006). Corpo vivo, simulazione incarnata e intersoggettività. Una prospettiva neuro-fenomenologica. In: Cappuccio M., a cura di, Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell’esperienza cosciente. Milano: Mondadori.
  10. Guerrini R., Marraffa M. (2012). Il piacere tra psicologia e neuroscienze. MDD, 8, II: 19-25. Iacoboni M. (2008). I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri. Torino: Bollati Boringhieri.
  11. Perls F., Hefferline R.F., Goodman P. (1997). Teoria e pratica della Terapia della Gestalt. Vitalità e accrescimento nella personalità umana. Roma: Astrolabio.
  12. Pintus G. (2011). Tempo e relazione nel vissuto dipendente. Percorsi ermeneutici e clinici. In: Menditto M., a cura di, La psicoterapia della Gestalt contemporanea. Milano: FrancoAngeli.
  13. Pintus G., Crolle Santi M.V., a cura di (2014). La relazione assoluta. Psicoterapia della Gestalt e dipendenze patologiche. Roma: Aracne Edizioni.
  14. Pulvirenti L. (2007). Il cervello dipendente. Milano: Salani.
  15. Rizzolatti G., Sinigaglia C. (2006). So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  16. Rizzolatti G., Vozza L. (2008). Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale. Bologna: Zanichelli.
  17. Spagnuolo Lobb M. (2011). Il now-for-next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna. Milano: FrancoAngeli.
  18. Spagnuolo Lobb M. (2013). Intervento al Convegno Società e traumi infantili. Ricerca e psicoterapia della Gestalt, Siracusa, 7-8 giugno (comunicazione orale).
  19. Spagnuolo Lobb M., Cavaleri P.A. (2011). Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze: il perché di un dialogo. Quaderni di Gestalt, XXIV, 2: 5-9. DOI: 10.3280/GEST2011-002001
  20. Wheeler G. (2007). Contatto e creatività: il ciclo della Gestalt contestualizzato. In: Spagnuolo Lobb M., Amendt-Lyon N., a cura di, Il permesso di creare. L’arte della psicoterapia della Gestalt. Milano: FrancoAngeli.

  • Esperienza addictive ed esperienza traumatica: fratture dello sfondo a confronto. Un contributo di ricerca Giancarlo Pintus, Laura Laudicina, in QUADERNI DI GESTALT 2/2021 pp.45
    DOI: 10.3280/GEST2021-002004

Giancarlo Pintus, Processi neurobiologici e riconoscimento terapeutico nell’esperienza addictive in "QUADERNI DI GESTALT" 1/2015, pp 63-71, DOI: 10.3280/GEST2015-001005