Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 5181 titoli

Alessandro Morselli

L'economia delle Istituzioni

Un'alternativa al pensiero economico ortodosso

Il volume tratta l’economia delle istituzioni in prospettiva storica, al fine di provare a spianare la strada all’individuazione di un percorso alternativo al pensiero teorico neoclassico.

cod. 365.1288

Nuove frontiere della distribuzione assicurativa

L’impatto della nuova Direttiva Europea in Italia

Il volume analizza la normativa comunitaria e nazionale in tema di distribuzione di prodotti assicurativi e le implicazioni sulle dinamiche competitive e sull’operatività degli operatori del settore. In particolare, il testo focalizza l’attenzione sull’analisi delle principali novità introdotte dalla nuova normativa e sugli adempimenti a carico dei distributori di prodotti assicurativi per risultare compliant e per individuare le politiche di organizzazione, gestione e controllo da implementare per difendere e migliorare il proprio posizionamento all’interno del settore.

cod. 365.1289

Il volume ricostruisce le vicende della famiglia Bombrini, che fu protagonista della trasformazione dell’Ansaldo di Genova in una grande impresa industriale, spingendola verso la conquista di mercati esteri selezionati in una dimensione mondiale. L’eredità lasciata nel 1903 dai Bombrini a Ferdinando Maria Perrone fu un fattore decisivo del decollo industriale dell’Ansaldo durante le successive gestioni.

cod. 1501.180

Il Rapporto 2022 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia, giunto alla ventesima edizione, intende fornire indicazioni agli operatori del settore e un quadro di riferimento complessivo per gli attori pubblici. Aggiornato al settembre 2022, il Rapporto tratta un periodo in cui i comportamenti degli individui, il funzionamento dei mercati e l’organizzazione delle supply chain sono stati profondamente influenzati dai forti aumenti dei costi e dalle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.

cod. 1610.85

Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

L'attività di Fondartigianato in Emilia-Romagna 2021

Il presente volume illustra e mette a sistema i risultati delle attività di monitoraggio e valutazione d’impatto della formazione realizzate nel corso del 2021 da Fondartigianato in Emilia-Romagna: i risultati illustrati costituiscono uno strumento fondamentale per disporre di una conoscenza approfondita degli impatti della formazione finanziata da Fondartigianato, nonché dell’universo imprenditoriale artigiano dell’Emilia-Romagna.

cod. 11820.34

L’applicazione del green marketing nel settore energetico è ancora in fase iniziale e non vi sono, ad oggi, contributi che affrontino il tema in modo olistico. Questo libro intende colmare questa carenza informativa, ponendo l’accento sul ruolo del cliente nell’essere propulsore di pratiche sostenibili, sul ruolo delle certificazioni nell’evitare pratiche di greenwashing e sull’importanza dell’adozione di nuovi modelli di business, come quelli circolari, per favorire lo sviluppo sostenibile ed essere competitivi sul mercato.

cod. 365.1291

Il saggio studia il legame fra impresa e mercato finanziario (con particolare attenzione a quello bancario) e processo di crisi aziendale, contestualizzato al recente periodo pandemico, offrendo un approfondimento sugli strumenti finanziari emergenziali e su quelli che possono essere utilizzati quali leva per il credito bancario. Il volume è rivolto agli studiosi delle complesse interrelazioni tra impresa e sistema bancario e agli organi del management che si trovano ad attuare le scelte di approvvigionamento finanziario che derivano da un mercato legato alle opportunità offerte sia dal sistema bancario che dagli altri intermediari finanziari.

cod. 385.9

Le operazioni di leveraged buyout, consistenti nell’acquisizione di una società target mediante lo sfruttamento della sua capacità di indebitamento, hanno avuto nel mondo un impiego sempre più frequente e consolidato, nonostante il dibattito circa la loro liceità. Questo manuale vuole rappresentare uno strumento utile per tutti coloro che intendono avvicinarsi all’affascinante tematica del leveraged buyout, sempre attuale e in continua evoluzione, con l’intento e la curiosità di voler beneficiare, a livello comparato, sia di considerazioni giuridiche che di aspetti di finanza aziendale.

cod. 365.1292

La banca

Profili istituzionali, operativi e gestionali

Il volume intende fornire un inquadramento generale delle principali tematiche istituzionali, operative e gestionali delle banche commerciali in Italia, alla luce delle principali innovazioni regolamentari e delle attuali riforme normative che stanno interessando il sistema, mutando il modello di business delle banche, le loro forme organizzative, la relativa propensione ad assumere rischi. Il testo è stato pensato come manuale di riferimento per gli studenti di un corso di laurea triennale chiamati ad acquisire i principali fondamenti di gestione bancaria.

cod. 361.71.6