Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 243 titoli

Diego Fontana

Screen

Scrivere video per comunicare

Commercial, tutorial, filmati aziendali, stories, motion graphics: come si progetta, oggi, un video per comunicare? La rivoluzione digitale ha realmente fatto saltare tutte le regole o esiste ancora un metodo certo per indirizzare il pensiero creativo? Screen è pensato tanto per il professionista che intenda approfondire la conoscenza dei principi creativi, quanto per coloro che si trovino alle prese con i primi incarichi e siano alla ricerca di un manuale completo grazie a cui comprendere l’intero percorso di gestazione di un video.

cod. 270.13

Customer centric organization e comunicazione

Attivare il brand nell'era digitale

Nell’era della digital transformation, il volume propone un’aggiornata e interessante sistematizzazione degli elementi più innovativi che stanno determinando l’evoluzione del marketing. Per le sue caratteristiche, il testo si rivolge tanto ai professionisti del marketing quanto agli studenti dei corsi universitari in marketing, offrendo un’opportunità concreta di aggiornamento, approfondimento e riflessione.

cod. 248.8

Il mondo italiano della comunicazione d’impresa è estremamente complesso e in rapida evoluzione; forse anche per questo motivo non si è mai tentato di analizzarlo e comprenderlo attraverso una visione di sintesi. Questo è il primo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell’ambito della comunicazione d’impresa.

cod. 1313.1

David Aaker

Storie iconiche.

Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare

Il guru del branding David Aaker, Vice-Chairman di Prophet Brand Strategy, si sofferma con questo suo ultimo libro sul potere delle storie: storie appassionanti, autentiche e coinvolgenti che possono veramente rivoluzionare la comunicazione aziendale esterna e interna.

cod. 270.14

Alberto Maestri

Platform Brand.

Ripensare l'esperienza di marketing nell'economia digitale

Platform Brand disegna le traiettorie future dell’innovazione nel marketing. Un libro rivolto a chiunque abbia la voglia, o la necessità, di aggiornarsi, formarsi e… fermarsi. Perché tutti noi, esperti di marketing o meno, dobbiamo essere clienti, e consumatori, consapevoli del mondo che cambia.

cod. 640.29

Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt

Marketing esperienziale

Come sviluppare l'esperienza di consumo

La nuova edizione di un testo che è diventato la lettura di riferimento per comprendere i processi di comunicazione e di consumo legati all’esperienzialità. Il metodo esperienziale viene spiegato chiaramente attraverso l’individuazione dei moduli strategici esperienziali e dei fornitori di esperienza. Inoltre, vengono illustrati i passi fondamentali per offrire una esperienza e presentati nuovi casi tratti dalla realtà italiana e statunitense (spaziando in differenti settori merceologici).

cod. 640.22

Marianna Boero

La famiglia della pubblicità

Stereotipi, ruoli, identità

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari.

cod. 640.23

Un volume che indaga le proposte e le soluzioni più attuali, innovative e interessanti presenti in un settore erroneamente considerato poco all’avanguardia nelle strategie di comunicazione e di marketing. Il lettore vi troverà invece: dalle nuove strategie visual di comunicazione immersiva alla realtà virtuale, dal coinvolgimento di blogger e influencer per stimolare e ingaggiare, alle Instagram stories che rendono destinazioni e viaggiatori protagonisti indiscussi, fino all’uso funzionale dei Big Data.

cod. 270.11

Joseph Sassoon

Web storytelling

Come raccontare le marche online

Nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono il testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communication e marketing.

cod. 270.10

Simona De Iulio

Studiare la pubblicità.

Teorie, analisi e interpretazioni

Una guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. Il volume si rivolge principalmente agli studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze della comunicazione, ma potrà interessare anche un pubblico di lettori più ampio: professionisti del settore, studenti, dottorandi, ricercatori di altri ambiti delle scienze umane e sociali.

cod. 640.25