Caducità, depressione ed eventi critici

Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Adolfo Pazzagli
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 19-34 Dimensione file 203 KB
DOI 10.3280/PSI2020-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Gli eventi vissuti portano cambiamenti. Gli eventi catastrofici possono portare a cambia-menti acuti e radicali, a evidenziare difese e scompensi di fronte alle minacce ed ai cambiamen-ti. Freud cominciò ad affrontare il tema nel breve scritto Caducità, che viene qui ricordato e collegato a possibili cambiamenti indotti dalla pandemia di Covid 19, che è tuttora in corso. Vengono brevemente illustrati due casi clinici severi - non in trattamento psicoanalitico - che hanno mostrato cambiamenti durante la crisi e vengono ricordate alcune nozioni su scompensi nell’area depressiva e la complessità e la possibile coesistenza di disturbi psicopatologici sin-dromicamente diversi.;

Keywords:Lutto, melanconia, catastrofici eventi di vita, depressioni, disturbi mentali, psicopatologia.

  1. Abraham K. (1912). Note per l’indagine e il trattamento psicoanalitici della follia maniaco-depressiva e di stati affini. In: Opere, vol. 1. Torino: Boringhieri, 1975, pp. 241-257.
  2. Amati Mehler J. (2004). Melanconia, follia, genio o tristezza? Vicissitudini dell’identificazione e formazione dell’Io. Psicoanalisi, 8, 1: 41-62.
  3. Amati Mehler J. (2002) L’oggetto in Psicoanalisi. Psicoanalisi, 6, 2: 164-172.
  4. Argentieri S. (2013). La lacrima di narciso. Psicoanalisi, 17, 1: 79-106. DOI: 10.3280/PSI2013-00100
  5. Argentieri S., Gosio N. (2013). Un mondo di depressioni. In: Rossi Monti M., Gosio N., a cura di Depressione: il paradigma errante. La nuova clinica fra scienza e cultura. Milano: Franco Angeli, pp. 29-52.
  6. Aslan C.M. (1997). Tra la vita e la morte. Metapsicologia del lutto. Psicoanalisi, 1, 2: 111-120.
  7. Baudry F.D. (2017). Alcune conseguenze cliniche dei contributi di André Green: un nucleo psicotico “universale”. Psicoanalisi, 21, 1: 5-26. DOI: 10.3280/PSI2017-001001
  8. Bleichmar H. (1996). Some subtypes of depression and their implications for psychoanalytic treatment. Int. J. Psychoanal., 77, 5: 935-961.
  9. Freud S. (1901). Zur Psychopathologie des Alltagslebens (trad. it. Psicopatologia della vita quotidiana. In: Opere, vol. 4, Torino: Boringhieri, 1970).
  10. Freud S. (1914). Zur Einfueherung des Narzissmus (trad. it. Introduzione al narcisismo. In: Opere, vol. 7, Torino: Boringhieri, 1975).
  11. Freud S. (1915). Vergaengliechkeit (trad. it. Caducità. In: Opere, vol.8, Torino: Boringhieri, 1976).
  12. Freud S. (1915). Trauer und Melancholie (trad. it. Lutto e Melanconia. In: Opere, vol. 8, Torino: Boringhieri, 1976).
  13. Freud S. (1915). Zeitgemaesses ueber Krieg and Tod. (trad. it. Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. In: Opere, vol. 8, Torino: Boringhieri, 1976).
  14. Freud S. (1925). Hemmung, Symptom und Angst (trad. it. Inibizione, sintomo e angoscia, In: Opere, vol. 10, Torino: Boringhieri, 1978).
  15. Green A. (1993). Le travail du Negatif. Paris: Les Editions de Minuit.
  16. Grinberg L. (1971). Culpa y Depression (trad. it. Colpa e depressione. Milano: Il formichiere, 1978).
  17. Hobsbaun E.J. (1995). Age of Extremes. The Short Twentieth Century (1914-1999). London: Pantheon Books (trad. it. Il secolo breve. Milano: Euroclub Italia, 1996).
  18. Kendler K.S. (2016). The nature of psychiatric disorders. World Psychitry 5, 1: 5-12.
  19. Kretchmer E. (1927). Der Sensitive, Beziehungswahn. Berlin: 2Aufl., Springer.
  20. Lussier M. (2002). “Mourning and melancholia”: the genesis of a text and of a concept. Int. J. Psychoanal., 81: 667-686.
  21. Psychodynamic Diagnostic Manual-PDM (2008). Manuale Diagnostico Psicodinamico. Milano: Raffaello Cortina.
  22. Rossi Monti M. (2013). La marmellata depressiva. In: Depressione: il paradigma errante. La nuova clinica fra scienza e cultura. Milano: Franco Angeli, pp. 13-28.
  23. Rossi Monti M., Gosio N. (2013), a cura di. Depressione: il paradigma errante. La nuova clinica fra scienza e cultura. Milano: Franco Angeli.
  24. Shedler J. (2010). The efficiency of Psichodynamic Psychotherapy. American Psychologist, 65: 98-109.
  25. Tellenbach H. (1976). Melancholie. Berlin: Springer.
  26. Tonelli G. (2019). Genesi. Il grande racconto delle origini. Milano: Feltrinelli.
  27. Van Os J., Reininghaus U. (2016). Psychosis as a transdiagnostic and estended phenotype in general population. World Psychiatry, 15: 118-124.
  28. Weitbrecht H.J. (1968). Psychiatyrie im Grundriss. Heidelberg: Springer Verlag (trad. it. Compendio di psichiatria. Padova: Piccin, 1970).
  29. Wimmer A. (1916). Psykogene Sinssygdomsforme. Copenhagen: Hems Hospitals Jubileumsskrift.

Adolfo Pazzagli, Caducità, depressione ed eventi critici in "PSICOANALISI" 1/2020, pp 19-34, DOI: 10.3280/PSI2020-001002