Books about Urban and Regional Studies: Theories and History

The search has found 109 titles

Authors:

Title: Economia, società, territorio.

Riflettendo con Francesco Indovina

Sumamry:

Attorno alla figura di Francesco Indovina, al suo percorso culturale, alla sua figura politica, al suo ruolo accademico, alla sua versatilità ruotano annotazioni, dilemmi, osservazioni critiche, biografie che hanno l’intento di stimolare la riflessione sull’analisi economica e sociale del territorio e sulla pianificazione.

Book code:

cod. 1740.135

Authors:

Title: Città portuali del Mediterraneo

Luoghi dello scambio commerciale e le colonie di mercanti stranieri tra Medioevo ed Età moderna

Sumamry:

Il volume si concentra sulla stabile presenza di colonie commerciali nelle città portuali, da sempre di grande attrazione per le comunità straniere per i loro continui scambi di merci e di attività mercantili, e indaga sulla storia urbana delle città costiere del Mediterraneo, della Francia e dell’Italia meridionale.

Book code:

cod. 1579.2.13

Authors:

Attilio Belli, Gemma Belli

Title: Narrare l'urbanistica alle élite

«Il Mondo» (1949-1966) di fronte alla modernizzazione del Bel Paese

Sumamry:

Il volume tenta di ricostruire come un settimanale d’ispirazione liberaldemocratica, svincolato dalle opposte ideologie dominanti – «Il Mondo» diretto da Mario Pannunzio – abbia prospettato una narrazione dell’urbanistica per le élite. Lo fa perlustrando a fondo gli 890 numeri del settimanale, che esce dal 1949 al 1966, cercando di decifrare l’iniziale contesa tra diverse “urbanistiche” e l’affermarsi dell’egemonia di Antonio Cederna.

Book code:

cod. 1862.154

Authors:

Ivana Venier

Title: Il riuso delle aree militari dismesse: la questione di Pola.

Quale ruolo per forme di pianificazione effimera?

Sumamry:

A partire dal caso studio del processo di smilitarizzazione di Pola e dalle pratiche d’uso della popolazione e delle associazioni locali, il volume tenta di esplorare la possibilità che le forme di pianificazione effimera, la complessità, l’improvvisazione e la sperimentazione entrino a far parte del contesto di piano.

Book code:

cod. 1862.153

Authors:

Irene Ranaldi

Title: Testaccio

Da quartiere operaio a Village della capitale

Sumamry:

Le tappe che hanno segnato la trasformazione dell’identità di Testaccio, da ghetto popolare, luogo degradato e ai margini del centro storico, a Village della capitale, rione attrattivo e pieno di risorse artistiche, luoghi di divertimento, teatri, ristoranti di nicchia.

Book code:

cod. 1792.179

Authors:

Title: Tracce urbane

Alla ricerca della città

Sumamry:

La città non è solo sfondo dell’agire sociale, quanto la forma più complessa dell’interdipendenza umana, ovvero un ambiente costituito da processi specifici e strutturanti. Il testo tenta di individuare, analizzare e comprendere qual è la specificità di questi processi e come determinati fenomeni di ri-territorializzazione enfatizzano il locale come spazio di costruzione identitaria e di democrazia.

Book code:

cod. 1862.157

Authors:

Title: Città risorgimentali.

Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Sumamry:

Traendo spunto dalle vicende postunitarie di alcuni centri italiani, il volume mostra come il concetto di identità nazionale sia fortemente legato al numero infinito di monumenti commemorativi del Risorgimento. Tale rappresentazione fu il cardine e il volto di un più articolato e ampio progetto di formazione dell’identità italiana che passò attraverso il ridisegno, talora radicale, di un gran numero di centri storici.

Book code:

cod. 1578.18

Authors:

Mario Guido Cusmano

Title: Insegnando la città

Un mestiere in via di estinzione

Sumamry:

Dopo una riflessione su alcuni degli aspetti emergenti della disciplina urbanistica insegnata, a partire dalla Liberazione, in quelle giovani facoltà di Architettura dove la lezione della Città è letta ancora unitariamente con quella del singolo gesto creativo, il testo affronta molte di quelle parole-chiave legate alla città: dal territorio allo spazio, dalla centralità antica alle periferie, dalla qualità all’identità...

Book code:

cod. 1862.160

Authors:

Marcos Aurelio Saquet

Title: Il territorio della geografia.

Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Sumamry:

Attraverso il confronto di approcci e scuole tra la geografia italiana e quella brasiliana, e il dialogo con le riflessioni di geografi di punta nel dibattito internazionale, il volume riflette sui legami tra territorio e paesaggio e sul ruolo delle identità territoriali nei processi di sviluppo territoriale auto-centrato e sostenibile.

Book code:

cod. 1387.42

Authors:

Giovanni Laino

Title: Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo.

La partecipazione come attivazione sociale

Sumamry:

Ripensando al contributo offerto da alcuni testimoni italiani degli anni Cinquanta e riflettendo su molti anni di esperienze fatte a Napoli, l’autore, rivolgendosi a coloro che si occupano di democrazia, politiche urbane e partecipazione, propone un modello di intervento – la missione locale – con cui associare empowerment e protagonismo delle persone, assumendo alcuni principi progettuali innovativi entro un approccio pragmatico e contingente.

Book code:

cod. 1588.39