Books about Psychoanalysis and Dynamic Psychology

The search has found 508 titles

Authors:

Tonia Cancrini

Title: Un tempo per l'amore

Eros, dolore, odio

Sumamry:

Il tema dell’amore fa da sfondo in questo volume ai diversi argomenti trattati: i tempi della vita, la caducità delle cose belle, la vecchiaia e l’avvicinarsi della fine, il dolore, la solitudine e la violenza. La complessità della vita si dispiega nella narrazione di storie di pazienti e di vicende umane, cercando di ritrovarne il senso nella dimensione della psicoanalisi, ma anche nei diversi contributi che ci vengono offerti dalla filosofia, dalla letteratura, dai poeti.

Book code:

cod. 1215.3.17

Authors:

Marc Strauss

Title: Il paradosso paterno

Tra metafora e sintomo

Sumamry:

L’antico ritornello del patriarcato, che ha giustificato un tempo ogni imposizione normativa, non mostra infine i suoi limiti? In un’epoca in cui i paesi più civili hanno rimpiazzato “padre” e “madre” con formule amministrative, come credere ancora a una figura d’autorità, oggi perfino goffa? Questo libro propone una ouverture sul tema paterno, che attraversa l’intera elaborazione analitica e in particolare tutto l’insegnamento di Lacan.

Book code:

cod. 225.1.6

Authors:

Elsa Oliveira Dias

Title: La teoria dei processi maturativi di Winnicott

Una lettura unitaria dell’opera winnicottiana

Sumamry:

Già tradotto in molte lingue, esce finalmente anche in Italia questo libro di Elsa Oliveira Dias, finissima e attenta studiosa brasiliana della teoria e della clinica di Winnicott. Estremamente originale nel proprio angolo visuale, questo testo mette in evidenza, attraverso un’analisi rigorosa, il carattere unitario e sistematico, oltre che radicalmente innovativo, del pensiero di Winnicott.

Book code:

cod. 1215.1.52

Authors:

Title: Ancora il sogno, sognare ancora

Note psicoanalitiche su sogno e gruppo

Sumamry:

Il volume riporta una peculiare esperienza psicoanalitica sul sogno, svolta in gruppo. Un lavoro che, attraverso la lettura di testi onirici di pazienti anonimi e assenti, ha favorito un approfondimento dell’esperienza del sognare. Un libro che può interessare sia coloro che studiano e praticano la psicoanalisi nelle sue varie forme, sia lettrici e lettori che amano entrare in contatto con gli aspetti inconsci della psiche umana, di cui l’attività onirica è l’espressione più profonda.

Book code:

cod. 1422.1.16

Sumamry:

L’autore, psicoanalista che si occupa da anni del pensiero e della cultura ebraica, utilizza la lente della psicoanalisi per leggere la Shoah, una tragedia che entra nel patrimonio ebraico e non solo, facendone parte in modo imprescindibile.

Book code:

cod. 1229.1.8

Authors:

Title: Sviluppo del senso di sè nel processo psicoanalitico

Questioni di tecnica

Sumamry:

Il senso di Sé, realtà complessa e plastica che fonda la nostra esperienza di soggetti, ha assunto un posto centrale nella clinica e nella teorizzazione psicoanalitica nella seconda metà del Novecento, anche se variamente inteso e utilizzato dai diversi autori. Il volume raccoglie i contributi del 3° Dialogo del Centro Psicoanalitico di Bologna, tenutosi a Bologna nel febbraio 2019.

Book code:

cod. 1215.1.53

Authors:

Armando B. Ferrari

Title: Il pensiero e le opere

Volume I: La teoria

Sumamry:

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista italiano vissuto per più di trent’anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali, con l’aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court) e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari condusse nei suoi anni italiani.

Book code:

cod. 1251.5

Authors:

Armando B. Ferrari

Title: Il pensiero e le opere

Volume II: La clinica

Sumamry:

In questo secondo volume si offre al lettore l’opportunità di vedere Ferrari all’opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.

Book code:

cod. 1251.6

Authors:

Ivano Frattini

Title: La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico

Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente

Sumamry:

Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.

Book code:

cod. 1240.440

Authors:

Francesco Marchioro

Title: Freud genio infedele

Identità di un ebreo tedesco irreligioso

Sumamry:

Nell’approfondire la biografia e le opere di Sigmund Freud affiora con sempre maggior frequenza la domanda sulla natura della sua identità, l’essenza dell’ebraismo freudiano, il senso della sua genialità. In quale clima familiare e religioso, entro quale contesto culturale e sociale cresce dunque Freud, «il primogenito di una giovane madre, che da quest’aria, da questa terra, ricevette le prime indelebili impressioni»?

Book code:

cod. 1950.1.22