La facoltà di abrogare le leggi appartiene al soggetto che può porle; eppure è prevista la possibilità di un’abrogazione tacita, che non è dichiarata dal legislatore ma è rilevata dagli interpreti. L’abrogazione tacita si pone così a metà fra produzione e applicazione del diritto, ma proprio per questo può comportare il rischio di ledere la certezza del diritto. L’articolo tenta dunque di individuare quali sono i limiti al potere del giudice nel valutare la sussistenza dell’abrogazione tacita.
Keywords: Abrogazione, fonti, giudice, certezza, interpretazione, antinomia; repeal, law sources, judge, legal certainty, interpretation, contradiction