Globalità virtuale e realtà locale

Domenico Carzo, Antonia Cava, Mariagrazia Salvo

Globalità virtuale e realtà locale

Genere, consumi e comunicazione in una città di provincia

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 192

ISBN: 9788846485731

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 1381.2.7

Disponibilità: Discreta

Quando gli stili di vita e la struttura sociale cambiano. Quando i consumi culturali si fondono tra media e postmodernità, ecco che nasce il globalismo locale, coniando un neologismo accademico ma che ormai è di uso comune: il glocalismo. Studiato e analizzato, tra campioni e grafici, ne nasce una analisi atta a far capire cosa oggi succede in Italia ed a Messina in particolare.
Ne viene fuori una realtà empirica, che indica la "metropoli" dello Stretto come una città che si comporta ancora con la struttura tipica degli scorsi decenni, non allineandosi al resto della nazione, affacciandosi appena alla postmodernità, come forse ogni città di provincia.
Tutti gli attori possono essere partecipi di nuovi scenari, differenti o uguali a se stessi, dove i generi e i consumi contribuiscono ad un mutamento sia pur molto lento, ma dove si mira sempre alla stabilità delle relazioni. Nel mare della contemporaneità gli autori guidano il lettore con le loro riflessioni a spingersi oltre la postmodernità professata a parole e a raggiungere il tradizionalismo che si cela nei fatti.

Domenico Carzo è professore ordinario di Sociologia della Comunicazione presso l'Università di Messina. Ha scritto numerosi saggi di semiotica, interessandosi poi alla Sociologia della Comunicazione e della Cultura.
Antonia Cava, dottoranda di ricerca, collabora alla Cattedra di Sociologia della Comunicazione presso l'Università di Messina. I suoi campi di interesse sono gli studi di genere in relazione ai media.
Mariagrazia Salvo, dottoranda di ricerca, collabora alla Cattedra di Sociologia della Comunicazione presso l'Università di Messina. I suoi interessi si incentrano sulla Sociologia dei Consumi Culturali.



Domenico Carzo, Introduzione
Parte I. La postmodernità come atteggiamento
Il basso continuo della modernità
(La postmodernità tra flirt, instabilità e provvisorietà: L'uomo proteiforme; Segni, scambi e consumi: alla ricerca di una nuova identità)
Dalle origini dell'immaginario alla sua evoluzione mediale
(Definire un immaginario evanescente; Immaginari mediali)
Solidità liquida: l'immaginario della postmodernità
(L'immaginario della postmodernità; Uomo, donna... queer. Immaginari neutri o costruzioni di senso polisemiche?)
Il loisir e i consumi culturali: i nuovi scenari
(La moderna società dei consumi: un quadro teorico; Il consumo come linguaggio: un sistema di segni; Il consumatore postmoderno)
Parte II. Messina. Una città in transizione permanente
Life style e stratificazioni sociali nella modernità
(Stili di vita e struttura sociale nell'Italia moderna; Messina di ieri: l'affacciarsi sulla modernità; Messina di oggi: uno sguardo da lontano alla postmodernità)
Letture di genere in una città di periferia
(Una introduzione all'indagine empirica: vecchie ricerche e nuovi interrogativi; Percezioni di genere; Immagini di genere e performance quotidiana: il caso di Messina)
Il consumo glocale: da sentire globale a vissuto locale
(I consumi culturali in Italia: il nuovo scenario postmoderno; La realtà empirica di Messina)
Bibliografia
Appendice I. Il campione
Appendice II. I grafici.

Contributi:

Collana: Scienze della comunicazione

Argomenti: Consumi, moda e loisir - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche