Il pregiudizio antisemitico

A cura di: Nedo Baracani, Lorenzo Porta

Il pregiudizio antisemitico

Una ricerca-intervento nella scuola. Conoscenza, comunicazione e cooperazione per rielaborare e superare i pregiudizi

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 272

ISBN: 9788846415714

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 1160.1.9

Disponibilità: Discreta

Con gli occhi al presente, questo libro si ispira ad una tradizione di ricerca sulle radici dell'antisemitismo e dei razzismi che si richiama agli studi sulla Personalità autoritaria di Horkheimer e Adorno e all'analisi che Lamberto Borghi, Antonio Carbonaro (alla cui memoria il libro è dedicato) ed altri condussero nell'Italia degli anni '60 sul rapporto tra comunicazione sociale e pregiudizio. Come dice Alberto L'Abate nell'Introduzione, a proposito del peso dei fattori di personalità e dei condizionamenti ambientali nel formarsi del pregiudizio: "Il nostro obiettivo non è comunque quello di privilegiare un tipo di variabili rispetto agli altri, ma di studiare a fondo i rapporti interattivi tra variabili personali e variabili strutturali confrontando i loro reciproci rapporti e il peso di ciascuna di esse (...) sul fenomeno del pregiudizio". Questi richiami teorici e metodologici hanno fornito le basi di una ricerca-intervento che ha coinvolto sedici classi di studenti fiorentini di scuola superiore, con i quali è stato possibile discutere i risultati di un'indagine empirica svolta su di loro. Ci siamo interrogati sulle forme del pregiudizio antisemitico e sulla sua ostinata permanenza nella nostra società.

Un seminario con gli insegnanti, svoltosi in collaborazione con il Provveditorato agli Studi, ha prodotto alcuni materiali che sono riportati nel libro e che hanno dato modo di riflettere su alcuni elementi rilevanti della cultura e delle tradizioni ebraiche, viste da angolature diverse. Alla fine di un lavoro, durato quasi tre anni, tentiamo di indicare possibili azioni educative necessarie per passare da una conoscenza oggettivante del diverso ad una comunicazione che accolga le reciproche diversità. A questo proposito sono illuminanti le parole che Amos Luzzatto scrive nella presentazione: "Interagire con gli studenti mentre si opera una ricerca su di loro significa non solo capirli meglio, ma, più ancora, stimolarli a riflettere sui problemi, più ancora, sulle proprie opinioni su questi problemi, che potrebbero apparire loro troppo ovvie, da non porre in dubbio e tanto meno in discussione". Qui sta il senso di una ricerca-intervento.

Nedo Baracani insegna Sociologia del lavoro presso l'Università di Firenze. Si è occupato in particolare di Émile Durkheim, curandone scritti di carattere educativo ( Educazione come socializzazione , 1973) e sociologico ( Pragmatismo e sociologia , 1985). Segue in particolare i processi di transizione dalla scuola all'università al lavoro e la dinamica di alcuni fenomeni migratori, svolgendo ricerche specifiche sulle relazioni interculturali nelle scuole fiorentine.

Lorenzo Porta , laureato in Filosofia e cultore della materia presso il Dipartimento di Studi Sociali dell'Università di Firenze, collabora da alcuni anni a ricerche sul pregiudizio e sull'efficacia del lavoro interculturale in campo formativo. Ha pubblicato su riviste specializzate scritti su strategie di comportamento ispirate alla nonviolenza in situazioni di coercizione con riferimento particolare alle opere di Bruno Bettelheim. Svolge programmi formativi per operatori sociali, studenti e volontari. Lavora presso l'Istituto Gould di Firenze come educatore.



Amos Luzzatto , Presentazione
Nedo Baracani , Prefazione
Parte I. Alcune tappe della ricerca sociale
Alberto L'Abate , Introduzione. Struttura sociale e pregiudizio. Un'ipotesi e le sue prime verifiche empiriche
Lorenzo Porta , Antiebraismo e antisemitismo: le funzioni sociali di un'ideologia
Lamberto Borghi, Renato Mannheimer , Presupposti teorici e ricerche empiriche sul pregiudizio. La Scuola di Francoforte
Parte II. La conoscenza della cultura ebraica
Joseph Levi , Lo straniero nella tradizione ebraica. Universalismo e particolarismo a confronto
Carlo Bazzi , "Makloket": la cultura della discussione nell'ebraismo. Il confronto come momento essenziale nella tradizione del commento biblico
Daniele Garrone , La famiglia, il nome, la memoria nell'identità ebraica
Joseph Levi , Il sabato e i suoi contenuti di giustizia e tensione verso la liberazione
Manuela Paggi , Dalla logica della guerra alla logica della pace: dalla contrapposizione alla comprensione
Parte III. La ricerca-intervento. Contributi e proposte per il superamento del pregiudizio
Lorenzo Porta , L'indagine empirica sul pregiudizio antisemitico in otto scuole superiori fiorentine
Filomena Maggino , Pregiudizio, orientamento politico e pratica religiosa: relazione con altre variabili. Possibili profili attraverso l'analisi delle corrispondenze
Lorenzo Porta , La presentazione dei risultati nelle scuole e il dibattito con gli studenti e gli insegnanti
Nedo Baracani , Superare i pregiudizi: possibili linee di lavoro nella scuola.

Potrebbero interessarti anche