|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Adolescenti in trappola. Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete
Maria Luisa Genta (239.336)
Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.
|
Libro o Ebook
|
|
Le fiabe per ... affrontare litigi e conflitti. Un aiuto per grandi e piccini
Maria Calabretta (239.214)
Litigi tra amici o fratelli, conflitti tra figli e genitori, tensioni e scontri con l’insegnante… Una vita d’inferno! Il testo si propone di insegnare con le fiabe come sia possibile far valere le proprie ragioni senza ricorrere alla violenza. Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più.
|
Libro o Ebook
|
|
Le fiabe per affrontare il bullismo. Un aiuto per grandi e piccini
Maria Calabretta (239.195)
Chi sono veramente i bulli? Come riconoscere i segnali di disagio dei ragazzi e come intervenire in modo efficace? Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più, il testo si propone di indirizzare verso atteggiamenti consapevoli e la ricerca di soluzioni alternative con le fiabe.
|
Libro o Ebook
|
|
Questo mostro amore. I rapporti d'amore violenti in adolescenza
Valerie Moretti, Jacopo Boschini (435.23)
Come molte forme di violenza giovanile, anche quella all’interno delle coppie adolescenti è prevenibile. La prevenzione, inoltre, getta le basi per ridurre la violenza domestica in età adulta. Il manuale si propone come strumento educativo e formativo, sia per i docenti che per gli studenti delle scuole secondarie.
|
Libro o Ebook
|
|
Bullismo, bullismi. Le prepotenze in adolescenza dall'analisi dei casi agli strumenti d'intervento
Elena Buccoliero, Marco Maggi (435.8)
|
Libro
|
|
"Io non ho paura". 2. Capire e affrontare il bullismo
Roberto Trinchero (435.16)
Un volume che offre a insegnanti ed educatori strumenti per capire e affrontare i fenomeni di bullismo, nella scuola e fuori. Attraverso l’analisi di alcuni casi emblematici, narrati da insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno affrontato il problema, il testo aiuta a comprendere quali interventi di prevenzione e contrasto possono essere efficaci.
|
Libro
|
|
Io non ho paura. 1. Storie di vittime e di bulli
Adriana Battaglia (435.15)
Si può morire di bullismo? Sembra incredibile, ma è così. Il volume raccoglie le storie di Francesco, Alessandra, Monica, Nicholas, Martina, Jonathan, ecc., tutti ragazzi normali, studiosi, educati e corretti, che finiscono vittime loro malgrado di un gioco crudele. Obiettivo del volume è di gettare uno spiraglio di luce su ciò che succede nel mondo dei ragazzi quando gli adulti “non guardano”.
|
Libro
|
|
Alunni cattivissimi. Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora
Ulisse Mariani (292.4.15)
|
Libro
|
|
Comunicazione a misura di bambino. Come creare relazioni più facili e costruttive
Vittoria M. Borella (239.174)
|
Libro
|
|
Capire gli alunni in difficoltà. Piccolo manuale per gli insegnanti
Rosanna Schiralli (292.4.16)
|
Libro
|
|
Fare male, farsi male. Adolescenti che aggrediscono il mondo e se stessi
Elena Rosci (8.19)
|
Libro
|
|
Just do it! I comportamenti a rischio in adolescenza. Manuale di prevenzione per scuola e famiglia
Alberto Pellai, Stefania Boncinelli (435.3)
|
Libro
|