LIBRI DI EUGENIO FIZZOTTI

Viktor E. Frankl, Eugenio Fizzotti

Ciò che non è scritto nei miei libri

Appunti autobiografici sulla vita come compito

Un testo ormai classico. Un’autobiografia che è il manifesto di una visione positiva dell’esistenza umana. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: la straordinaria esperienza che il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale, Viktor Emil Frankl, fece dal 1942 al 1945 in quattro campi di concentramento nazisti.

cod. 1400.4

Dopo aver analizzato i percorsi tracciati dai principali esponenti della ricerca psicologica circa l’atteggiamento religioso, il volume delinea l’itinerario per una piena maturità esistenziale che non esclude l’apertura al trascendente e prende in considerazione le proposte di benessere dei Nuovi Movimenti Religiosi, in particolare della New Age.

cod. 1240.314

Aureliano Pacciolla, Francesco Mancini

Cognitivismo esistenziale

Dal significato del sintomo al significato della vita

La psicoterapia a impostazione “esistenziale” ha per oggetto non solo il sintomo, ma anche lo stile di vita che scorre sul delicato binario della libertà e della responsabilità. Questo volume ne presenta l’approccio e l’efficacia clinica.

cod. 1250.159

Eugenio Fizzotti

Il senso come terapia

Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Viktor E. Frankl

L’originalità della logoterapia e analisi esistenziale di Viktor E. Frankl sta nella definizione della persona come unità e nell’introduzione nella riflessione psicologica della dimensione noetica o spirituale. Il volume approfondisce la valenza antropologica della logoterapia e ne lascia intravedere il ruolo fondamentale nell’orizzonte psicologico e psicoterapeutico contemporaneo. Un approccio fondamentale per comprendere le varie forme di disagio che danno origine a fenomeni di dipendenza, aggressività e suicidio, per risolvere l’emergente esigenza di umanizzazione del rapporto terapeutico, per ridare valore alla capacità che ciascuno possiede di autotrascendersi e di autodistanziarsi. Eugenio Fizzotti, docente ordinario di Psicologia della religione e di Deontologia professionale all’Università Salesiana di Roma, è l’unico italiano ad aver studiato la logoterapia e analisi esistenziale alla scuola di Viktor E. Frankl a Vienna.

cod. 1250.99