BOOKS BY ARIANNA BUSSOLETTI

Anna Lucia Natale, Paola Panarese

Donne nella storia dei media

Autrici, artiste, influencer, tra ribalta e retroscena

Nel 2024 ricorrono il centesimo anniversario della Radio e il settantesimo della Televisione in Italia. Questo volume li celebra valorizzando alcune delle tante protagoniste, di ieri e di oggi, che hanno contribuito a fare la storia dei “vecchi” mezzi di comunicazione. E senza perdere di vista i media digitali. Il libro si inserisce in quel filone internazionale dei gender and media studies che, rilevando la marginalizzazione delle donne nelle storie ufficiali del broadcasting, mira a evidenziarne il contributo creativo all’evoluzione dei linguaggi comunicativi e dell’industria mediale.

cod. 1097.1.24

Paola Panarese

Social media challenge

Processi, attori e rappresentazioni delle sfide virali negli ambienti digitali

Il volume offre un inquadramento teorico delle social media challenge, mettendone in risalto tipi, caratteristiche, ambienti e motivazioni di partecipazione, a partire dagli spunti offerti da una ricerca empirica che ne ha indagato dimensioni, tipologie, rappresentazioni mediali prevalenti e opinioni dei protagonisti.

cod. 1381.1.30

Francesca Belotti, Arianna Bussoletti

FridaysForFuture

Rappresentazioni sociali del cambiamento climatico e pratiche d'uso dei social media

Il libro affronta il tema dell’attivismo climatico giovanile a partire dall’esperienza deə attivistə di FridaysForFuture, analizzandone  le rappresentazioni sociali del cambiamento climatico e le pratiche d’uso dei social media. Esso dà conto dei risultati di una ricerca qualitativa condotta con/su il gruppo romano del movimento, adottando una postura epistemica solidale che invita a una riflessione su pratiche di lotta e di ricerca.

cod. 11781.6