LIBRI DI GABRIELLA GUARISCO

In concomitanza con la Rivoluzione francese prende forma l’idea di una nazione in grado di trarre forza rigeneratrice dalla propria memoria identitaria, che si esprime nel patrimonio, inteso nel suo duplice significato materiale, come proprietà, e astratto, come idea di eredità storica. Fondati su ricerche originali, i dieci contributi raccolti in questa pubblicazione interrogano i diversi approcci al patrimonio in modo storico, metodologico e critico, muovendosi in un’ampia cornice geografica e tematica.

cod. 70.16

Luigi Carlo Schiavi, Simone Caldano

La lezione gentile

Scritti di storia dell'arte per Anna Maria Segagni Malacart

Il volume raccoglie gli studi che numerosi storici dell’arte italiani e stranieri hanno voluto dedicare ad Anna Maria Segagni Malacart, professore ordinario all’Università di Pavia, le cui ricerche sull’arte medievale, e in particolare sul romanico lombardo, costituiscono un punto di riferimento irrinunciabile. I saggi raccolti coprono un arco cronologico che va dal tardoantico al contemporaneo, e spaziano dall’architettura alla scultura e alla pittura, dai tessuti alle oreficerie, dallo studio delle committenze alla critica d’arte.

cod. 1579.3.8

Gabriella Guarisco

Romanico

Uno stile per il restauro

cod. 491.2.6