@article{38860, year={2009}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={2}, volume={32}, doi={10.3280/RIP2009-002002}, title={Le competenze scolastiche e relazionali nei bambini adottati di diversa etnia: le percezioni di genitori e insegnanti a confronto}, abstract={Nel presente lavoro, assumendo un approccio multiprospettico che prende in considerazione il punto di vista di più informant, sono state messe a confronto le percezioni di 90 coppie di genitori adottivi e di 90 insegnanti (per un totale di 269 soggetti) relativamente alle competenze scolastiche e relazionali dei bambini adottati di diversa etnia che attualmente frequentano la scuola elementare. I dati sono stati raccolti tramite un questionario redatto in tre versioni (madre, padre e insegnante). I risultati evidenziano differenze significative tra le percezioni di genitori e insegnanti: padri e madri percepiscono nei figli maggiori competenze scolastiche e relazionali rispetto ai docenti. Tale discrepanza risulta indipendente dalla variabile Genere del bambino che non discrimina tra le valutazioni dei tre informant. L’Età all’adozione e il Paese d’origine, al contrario, sembrano incidere in modo significativo su alcune specifiche competenze scolastiche, ma non sulle competenze relazionali. In particolare sono i bambini adottati tra i 3 e i 5 anni a presentare maggiori difficoltà scolastiche. I risultati evidenziano inoltre come madri e padri abbiano percezioni tra loro omogenee rispetto alla valutazione delle competenze scolastiche e relazionali dei figli, mentre emergono discrepanze significative tra le valutazioni dei genitori e quelle degli insegnanti.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=38860}, author={Rosa Rosnati and Sonia Ranieri and Chiara Righetti} pages={33-52}, language={IT}}