TY - JOUR PY - 2011 SN - 2036-6779 T1 - IAS-IFRS e rendicontazione socio-ambientale: una verifica della estendibilità dei principi generali del Framework alla valutazione della qualità dei documenti volontari JO - FINANCIAL REPORTING DA - 2/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/FR2011-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41357 AU - Cardillo, Eleonora AU - Molina, Silvia SP - 37 EP - 72 IS - 1 VL - LA - IT AB - Obiettivo del presente lavoro è investigare sull’osservanza delle caratteristiche qualitative individuate dal Framework IASB nella predisposizione dei bilanci sociali e di sostenibilità, evidenziando al contempo la necessità di introdurre l’obbligatorietà del rispetto dei medesimi, in quanto elementi ritenuti imprescindibili per la produzione di documenti socio-ambientali attendibili. Nello specifico, lo studio empirico è fondato sull’analisi dei report pubblicati da un campione di imprese quotate nel periodo 2004-2008, con l’intento di verificare, attraverso un’indagine quali-quantitativa l’"utilità" dei bilanci socio-ambientali, la quale dipende dalla comprensibilità, significatività, attendibilità e comparabilità delle informazioni in essi contenute. I dati rilevati, statisticamente elaborati, rappresentano l’atteggiamento qualitativo di risposta delle società alle caratteristiche individuate dal Framework, quale scelta consapevole o inconsapevole di allineamento ad esse. PB - FrancoAngeli ER -