TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5140 T1 - Pratiche educative genitoriali e orientamento alla punizione: un confronto tra italiani e immigrati JO - MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA DA - 4/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/MAL2013-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48030 AU - Scarzello, Donatella AU - Arace, Angelica AU - Occelli, Cristiano SP - 37 EP - 57 IS - 1 VL - 15 LA - IT AB - L’obiettivo dello studio era indagare, in un’ottica cross-culturale, la presenza di differenze nelle pratiche educative genitoriali, con particolare attenzione all’orientamento nei confronti della disciplina fisica e all’uso delle punizioni corporali. 123 genitori (61 madri e 62 padri) di bambini in età scolare, per il 52% italiani e il 48% immigrati, hanno compilato un questionario self-report su credenze, valori, pratiche educative e tecniche disciplinari. Per quanto attiene i risultati dello studio, 1) non sono emerse differenze culturali nella credenza sull’adeguatezza della disciplina fisica e nella frequenza dell’uso delle punizioni corporali; 2) in entrambi i gruppi la disciplina fisica si associa all’assenza di sostegno emotivo, alla rabbia ed impulsività genitoriale; 3) la relazione tra genere del genitore, stile di parenting e comportamento punitivo è diversa per genitori italiani e stranieri; 4) genere dei figli e numerosità della prole influenzano il comportamento punitivo genitoriale. PB - FrancoAngeli ER -