TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5760 T1 - Scott Shapiro’s planning theory of law. Remarks about a critical reading JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DA - 9/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/SD2013-002003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49194 AU - Zorzetto, Silvia SP - 65 EP - 84 IS - 2 VL - XL LA - EN AB - Nella filosofia del diritto contemporanea il libro Legality di Scott Shapiro rappresenta una delle ricerche più note e discusse sul tema onnicomprensivo della natura del diritto. Nel suo libro Shapiro risponde alla domanda "cos’è il diritto?" concependo il diritto come una speciale forma di pianificazione della vita associata. Il nuovo volume curato da D. Canale e G. Tuzet, intitolato The Planning Theory of Law. A Critical Reading (2013), include alcuni saggi di critica alla teoria di Shapiro . Il presente commento a tale raccolta di saggi critici vuole essere un contributo al dibattito sulle idee di Shapiro e un tentativo di colmare il salto che spesso esiste tra la teoria generale del diritto d’oltreoceano e continentale. Il commento evidenzia in modo particolare la dimensione teleologica e funzionale della Planning Theory of Law di Shapiro e propone di concepire tale teoria come una ricerca originale relativa agli aspetti fisiologici del diritto. PB - FrancoAngeli ER -