TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-5043 T1 - Riflessioni sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 9/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/PU2015-003010 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54795 AU - Pellegrini, Pietro SP - 476 EP - 479 IS - 3 VL - 49 LA - IT AB - L’articolo esplicita i cambiamenti legislativi relativi al reo prosciolto per infermità mentale e pericoloso socialmente. La Legge 81/2014 dà priorità a percorsi che assicurino cure e possano fare fronte alla pericolosità sociale senza misure detentive. Le Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) sono da utilizzare come scelta residuale in caso di misure di tipo detentivo. La funzione della REMS è quella di curare le persone e al contempo di creare le condizioni per realizzare una misura di sicurezza diversa da quella detentiva. In questo è cruciale la magistratura. La sfida consiste nel coniugare cure e sicurezza, responsabilizzare le persone nella logica della recovery favorendo l’inclusione sociale, un’occasione di speranza per la psichiatria di comunità. PB - FrancoAngeli ER -