@article{56307, year={2016}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={76}, volume={}, doi={10.3280/TR2016-076003}, title={I corridoi nello scenario territoriale e urbano italiano}, abstract={Nel tentativo di indagare le forme di assemblaggio dei sistemi postmetropolitani in nuovi assetti spaziali e scalari, il saggio affronta un’analisi socio-economica dei sistemi di corridoio territoriale in Italia: si evidenzia in alcune aree del Paese, in particolare nel Centro-Nord, la presenza di sistemi in crescente integrazione che si organizzano lungo i principali assi viari, caratterizzati da una forte crescita demografica, da densi scambi di flussi pendolari e da buoni livelli di crescita economica. Si tratta di sistemi policentrici nel cui funzionamento hanno un ruolo rilevante non solo le città metropolitane e maggiori, ma anche quelle medie e medio-piccole. Alla scala di corridoio sono in atto dinamiche sociali ed economiche che richiedono di essere guidate, ma la regolazione di questi sistemi appare problematica a causa della loro natura trans-territoriale e mutevole} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56307}, author={Luca Garavaglia and Daniele Pennati} pages={23-27}, language={IT}}