TY - JOUR PY - 2017 SN - 2239-6330 T1 - Vuoto al centro. Impiego e abbandono del patrimonio dei centri antichi italiani JO - TERRITORIO DA - 12/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2017-082026 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60732 AU - Micelli, Ezio AU - Pellegrini, Paola IS - 82 VL - LA - IT AB - I centri antichi italiani sono stati per decenni al centro del dibattito culturale e dell’azione amministrativa, con l’effetto di una vasta attività di pianificazione e regolazione. La lettura dei movimenti demografici e delle dinamiche patrimoniali degli ultimi vent’anni rivela tuttavia un quadro non privo di contraddizioni. L’obiettivo della ricerca consiste nell’indagine dello stato dei centri antichi a partire dalle determinanti demografiche e insediative. Le indagini svolte in dieci città del Nord Italia grazie ai dati istat evidenziano risultati di rilievo: il patrimonio è stato progressivamente abbandonato; la popolazione è diminuita con inattesi fenomeni di gentrifrication inversa; le imprese si sono significativamente ridotte; le istituzioni hanno optato per nuove localizzazioni PB - FrancoAngeli ER -