@article{63378, year={2018}, issn={2283-7523}, journal={SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/SISS2018-003006}, title={Innovazione tecnologica e sicurezza del lavoro: quali tutele?}, abstract={Il contributo, dopo aver richiamato i principi fondamentali contenuti nel d.lgs. n. 81/2008, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, esamina le trasformazioni del mercato del lavoro che impattano su tale area (flessibilità contrattuale, età di lavoro). In particolare ci si sofferma sulle innovazioni legate all’evoluzione tecno-logica ed alla digitalizzazione, lavoro agile e crowd working, in rapida diffusione. In riferimento a quest’ultima forma di lavoro si sottolinea la difficoltà di applicare le categorie tradizionali del diritto del lavoro (datore di lavoro/lavoratore; lavoro autonomo/lavoro subordinato). Si tratta di elaborare un nuovo sistema di tutele nel quale anche la rappresentanza collettiva in materia di salute e sicurezza possa avere specifico riconoscimento.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63378}, author={Marco Lai} pages={83-95}, language={IT}}