@article{64021, year={2019}, issn={1971-8454}, journal={RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE }, number={49}, volume={}, doi={10.3280/PR2019-049002}, title={L’efficacia della terapia di coppia nel trattamento della depressione. Considerazioni su una Metanalisi Cochrane}, abstract={L’articolo presenta e discute i risultati e le implicazioni di una re-cente Metanalisi realizzata nell’ambito della Cochrane Collaboration, che ha effettuato una sintesi quantitativa dei risultati degli studi con-trollati che hanno confrontato la terapia di coppia con la psicoterapia individuale nel trattamento della depressione. È emerso che non vi so-no differenze tra i due trattamenti riguardo al miglioramento dei sin-tomi depressivi, che entrambi ottengono in una certa misura, mentre la terapia di coppia è più efficace nel migliorare la qualità delle relazioni nella coppia. Questi risultati vanno letti alla luce dei limiti metodologi-ci e della bassa qualità degli studi esaminati che rendono problemati-ca la validità delle conclusioni. Viene comunque confermata la mancanza di differenze fra diversi approcci psicoterapeutici nel trattamento della depressione e l’efficacia della terapia di coppia sulle variabili relazionali. La ricerca in questo campo deve ancora risolvere alcuni problemi di fondo, come il conflitto di interesse e la scarsa rappresentatività dei campioni in-clusi negli studi rispetto alla pratica clinica.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64021}, author={Angelo Barbato and Barbara D’Avanzo} pages={30-44}, language={IT}}