@article{64556, year={2019}, issn={1972-4896}, journal={MONDI MIGRANTI}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/MM2019-002011}, title={Una issue al servizio dei talk show: la rappresentazione del fenomeno migratorio nei format televisivi d’approfondimento in Italia}, abstract={Il paper mira ad analizzare la rappresentazione della migrazione e le cornici narra-tive utilizzate nei talk show a seguito degli attacchi terroristici che hanno colpito l’Europa a partire dal 2015. Nonostante l’indubbia rilevanza di tale format nel si-stema televisivo contemporaneo, grazie soprattutto alla capacità di raggiungere un ampio numero di spettatori, risultano, ad oggi, ancora pochi gli studi empirici na-zionali e internazionali declinati in tale direzione. In tale contesto si inserisce que-sta proposta, che ha nella scelta di focalizzarsi sullo spazio mediale del talk show il suo elemento innovativo. Per tale ragione, dopo un’analisi preliminare dei frame narrativi utilizzati a partire dall’attacco terroristico a Charlie Hebdo, l’attenzione sarà posta su quei programmi televisivi d’approfondimento di prima e di seconda serata che hanno trattato il fenomeno migratorio partendo dagli attacchi terroristi-ci di Parigi, i disordini di Colonia e gli attentati di Bruxelles; contribuendo inevita-bilmente alla trasformazione delle strategie di "incorniciamento" issue.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64556}, author={Giovanni Brancato and Melissa Stolfi} pages={211-228}, language={IT}}