@article{67459, year={2020}, issn={2531-6753}, journal={PSICOTERAPIA PSICOANALITICA}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/PSP2020-002004}, title={Movimenti del setting e delle emozioni nella relazione analitica ai tempi della pandemia}, abstract={In questo lavoro l’autrice offre una riflessione sulla esperienza traumatica vissuta durante l’emergenza per la pandemia Covid-19, esaminandola attraverso richiami teorici riguardanti i fenomeni della relazione corpo-mente, del funzionamento dei gruppi e attraverso l’esperienza della comunità psicoanalitica. Fa riferimento alla esperien-za di un gruppo di studio di analisti e a due flash clinici, in una dimen-sione in cui il distanziamento sociale, che si è imposto alla modalità di relazione in presenza di altri, ha richiesto l’appoggio a strumenti mul-timediali, andando a modificare l’assetto dei setting. Una dimensione in cui le senso-percezioni ridefiniscono la percezione di sé e di sé nella relazione con l’altro. Un trauma collettivo che propone piani di simme-tria nella relazione analista-paziente in quanto entrambi vittime della stessa minaccia alla vita.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=67459}, author={Adelina Maugeri} pages={57-74}, language={IT}}